La televisione svizzera per l’Italia

Pagamenti con lo smartphone ancora in espansione

persona paga a una cassa automatica con smartphone
Il cashless si fa sempre più strada. Keystone-SDA

I pagamenti con smartphone o smartwatch continuano ad aumentare in Svizzera.

Nel mese di novembre i pagamenti cashless effettuati con smartphone o smartwatch hanno rappresentato il 30,7% di tutte le transazioni, in progressione di 3,9 punti percentuali rispetto a un analogo rilevamento di maggio, emerge da un’indagine periodica (Swiss Payment Monitor) realizzata dall’Università di San Gallo (HSG) e dalla scuola universitaria professionale di scienze applicate di Zurigo (ZHAW).

Al secondo posto figura la carta di debito (24,4%, in flessione di 1,8 punti), tallonata dal contante (24,2%, -1,5 punti). Se per riferimento si prende invece l’ammontare della spesa, i dispositivi mobili rimangono al primo posto, ma non di molto (25,6%, +2,2 punti), davanti a carta di debito 24,0% (+1,0%) e quella di credito (23,8%, +2,0%): a perdere in questo caso sono contante (-3,7 punti) e fattura (-2,4 punti).

Nei negozi stazionari monete e banconote (28,2%, -1,7 punti) rimangono il mezzo di transazione preferito, ma solo per un soffio: seguono carta di debito (28,0%, -2,1 punti) e dispositivi mobili (24,4%, +4,3 punti).

Un fattore importante nella scelta del metodo di pagamento è l’importo in gioco: la percentuale di pagamenti in contanti è massima per corrispettivi inferiori a 20 franchi e diminuisce costantemente più la spesa si fa ingente. Per i pagamenti superiori a 500 franchi la più gettonata è la carta di credito.

Lo smartphone è però molto popolare, indipendentemente dall’importo. “Nell’ultimo sondaggio è emerso per la prima volta che anche pagamenti molto piccoli, inferiori a 5 franchi, sono stati effettuati più frequentemente con il cellulare che in contanti”, spiega Tobias Trütsch, economista presso l’HSG, citato in un comunicato.

Attualità

corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR