La televisione svizzera per l’Italia

Ousman Sonko condannato a 20 anni di carcere

martelletto del giudice
L'accusa chiedeva l'ergastolo, la difesa l'assoluzione. KEYSTONE/KEYSTONE / TI-PRESS / ALESSANDRO CRINARI

Il Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona, nel canton Ticino, ha condannato l'ex ministro dell'Interno del Gambia Ousman Sonko a 20 anni di detenzione per ripetuti crimini contro l'umanità.

Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) aveva richiesto la reclusione a vita, mentre la difesa l’assoluzione. Alla fine, la Corte di Bellinzona ha trovato una “via di mezzo”, condannando a 20 anni di detenzione l’ex ministro degli interni gambiano per i crimini commessi tra il 2000 e il 2016.

Il dibattimento, iniziato a gennaio, si è concluso a marzo. La sentenza era particolarmente attesa, visto che sollevava questioni di diritto: come riporta RSI Info, Sonko è stato giudicato sulla base del principio della giurisdizione universale, secondo il quale determinati crimini – come quelli contro l’umanità – sono tanto gravi da poter essere perseguiti anche se commessi in altri Paesi.

Contenuto esterno

L’imputato si è reso colpevole di uccisioni, torture, stupri e sequestri, commessi di persona o da altri su suo ordine tra il 2000 e il 2016. La corte ha riconosciuto omicidi, detenzioni arbitrarie e torture, mentre ha lasciato cadere le accuse relative alle violenze sessuali.

In Svizzera come richiedente l’asilo

L’uomo si trova in Svizzera dopo essere fuggito in seguito alla rimozione nel 2016 dalla sua funzione da parte dell’allora presidente Yaya Jammeh in seguito a numerose contestazioni da parte della popolazione. Aveva allora chiesto asilo nella Confederazione, dove è stato arrestato nel gennaio 2017 al centro per richiedenti di Kappelen-Lyss (canton Berna).

Attualità

microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR