La televisione svizzera per l’Italia

L’esportazione orologiera cala anche in ottobre

orologiaio al lavoro
Il settore è in crisi. Keystone-SDA

Dopo il netto calo subìto in settembre, le esportazioni di orologi svizzeri hanno messo a referto un ribasso, seppur meno evidente, anche in ottobre.

Stando ai dati diffusi dalla Federazione dell’industria orologiera (FH), lo scorso mese su base annua si è osservata una diminuzione delle esportazioni del 2,2% a 2,3 miliardi di franchi.

Prendendo in considerazione tutto il 2024 finora, l’export ha totalizzato 21,5 miliardi, viene precisato in una nota diffusa martedì. In termini percentuali, la flessione sui primi 10 mesi dell’anno si è attestata al 2,6%.

A livello di singoli mercati, un’influenza negativa importante è arrivato ancora una volta dalla Cina, con un calo di quasi il 39%. Perlomeno, in ottobre nel gigante asiatico sono stati venduti più orologi di fabbricazione elvetica (per un valore di 167,4 milioni) rispetto a settembre. Male pure Hong Kong, giù di circa il 15% nel confronto su dodici mesi.

Al contrario, barlumi di speranza sono giunti dal Giappone (+20% a 190,6 milioni). Proprio il Paese del Sol Levante è secondo in termini di numeri assoluti dietro agli Stati Uniti, dove le vendite del Made in Switzerland sono salite dell’11% a 421,9 milioni.

Passando alle varie fasce di prezzo, gli orologi della fascia media (500-3000 franchi) hanno dovuto fare i conti con la diminuzione più accentuata (-21%). Non se la sono passata bene nemmeno i segmenti inferiori, ossia la categoria fra i 200 e i 500 franchi (-10%) e quella inferiore ai 200 (-13%). Per contro, le esportazioni dei segnatempo di alta gamma (più di 3’000 franchi) sono cresciute dell’1,7%.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR