La televisione svizzera per l’Italia

L’esportazione orologiera cala anche in ottobre

orologiaio al lavoro
Il settore è in crisi. Keystone-SDA

Dopo il netto calo subìto in settembre, le esportazioni di orologi svizzeri hanno messo a referto un ribasso, seppur meno evidente, anche in ottobre.

Stando ai dati diffusi dalla Federazione dell’industria orologiera (FH), lo scorso mese su base annua si è osservata una diminuzione delle esportazioni del 2,2% a 2,3 miliardi di franchi.

Prendendo in considerazione tutto il 2024 finora, l’export ha totalizzato 21,5 miliardi, viene precisato in una nota diffusa martedì. In termini percentuali, la flessione sui primi 10 mesi dell’anno si è attestata al 2,6%.

A livello di singoli mercati, un’influenza negativa importante è arrivato ancora una volta dalla Cina, con un calo di quasi il 39%. Perlomeno, in ottobre nel gigante asiatico sono stati venduti più orologi di fabbricazione elvetica (per un valore di 167,4 milioni) rispetto a settembre. Male pure Hong Kong, giù di circa il 15% nel confronto su dodici mesi.

Al contrario, barlumi di speranza sono giunti dal Giappone (+20% a 190,6 milioni). Proprio il Paese del Sol Levante è secondo in termini di numeri assoluti dietro agli Stati Uniti, dove le vendite del Made in Switzerland sono salite dell’11% a 421,9 milioni.

Passando alle varie fasce di prezzo, gli orologi della fascia media (500-3000 franchi) hanno dovuto fare i conti con la diminuzione più accentuata (-21%). Non se la sono passata bene nemmeno i segmenti inferiori, ossia la categoria fra i 200 e i 500 franchi (-10%) e quella inferiore ai 200 (-13%). Per contro, le esportazioni dei segnatempo di alta gamma (più di 3’000 franchi) sono cresciute dell’1,7%.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR