La televisione svizzera per l’Italia

Oro raffinato, la Valcambi respinge le accuse della stampa

Lingotti d oro.
La Valcambi di Balerna è in grado di raffinare annuale fino a 2’000 tonnellate di petelli preziosi. Keystone / Martin Ruetschi

La Valcambi di Balerna, leader mondiale nella raffinazione di metalli preziosi, non ci sta e respinge le accuse della stampa. Secondo alcuni media, infatti, Valcambi avrebbe continuato a importare oro dalla società Kaloti, con sede a Dubai, società che è al centro del riciclaggio di denaro e del commercio di oro proveniente da zone di conflitto.

Il riferimento è all’inchiesta giornalistica della Radiotelevisione svizzera di lingua francese RTS e del domenicale NZZ am Sonntag, che ha svelato presunti rapporti dell’azienda con una controversa società di Dubai.

In particolare, stando all’inchiesta, un’ispezione dell’Ufficio centrale di controllo dei metalli preziosi – avvenuta nel 2020 negli stabilimenti di Balerna – avrebbe constatato la presenza di lingotti di provenienza potenzialmente rischiosa.

Valcambi – che si è espressa solo venerdì tramite un comunicato stampaCollegamento esterno –  smentisce però di fatto quanto pubblicato dal domenicale e da RTS, fornendo documentazione che attesta che l’Amministrazione federale delle dogane non rimprovera in alcun modo Valcambi e che conferma invece “che i chiarimenti forniti in merito ai casi aziendali sottoposti a revisione soddisfano il dovere di diligenza imposto dalla legge”.

In particolare la direzione della Valcambi ricorda che in un rapporto di revisione confidenziale divulgato dall’Ong Swissaid a media selezionati, l’Amministrazione federale delle dogane riconosce invece a Valcambi “che i chiarimenti da voi effettuati in merito ai casi aziendali sottoposti a revisione soddisfano il dovere di diligenza imposto dalla legge in base allo stato attuale delle cose”. E ancora la Valcambi cita un altro passaggio della missiva: “Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziarvi della vostra collaborazione. Ci è stata concessa una visione completa e trasparente di documenti aziendali sensibili”.

Il CEO di Valcambi, Michael Mesaric si dice scioccato di come dei media svizzeri seri abbiano potuto far circolare tali calunnie senza averle prima verificate. 

Valcambi è un’azienda leader mondiale nella raffinazione di metalli preziosi con oltre 60 anni di esperienza. Con sede in Svizzera, gestisce uno degli impianti integrati di metalli preziosi più grandi al mondo, con una capacità di raffinazione annuale fino a 2’000 tonnellate. Valcambi raffina oro, argento, platino e palladio.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR