La televisione svizzera per l’Italia

Oro raffinato, la Valcambi respinge le accuse della stampa

Lingotti d oro.
La Valcambi di Balerna è in grado di raffinare annuale fino a 2’000 tonnellate di petelli preziosi. Keystone / Martin Ruetschi

La Valcambi di Balerna, leader mondiale nella raffinazione di metalli preziosi, non ci sta e respinge le accuse della stampa. Secondo alcuni media, infatti, Valcambi avrebbe continuato a importare oro dalla società Kaloti, con sede a Dubai, società che è al centro del riciclaggio di denaro e del commercio di oro proveniente da zone di conflitto.

Il riferimento è all’inchiesta giornalistica della Radiotelevisione svizzera di lingua francese RTS e del domenicale NZZ am Sonntag, che ha svelato presunti rapporti dell’azienda con una controversa società di Dubai.

In particolare, stando all’inchiesta, un’ispezione dell’Ufficio centrale di controllo dei metalli preziosi – avvenuta nel 2020 negli stabilimenti di Balerna – avrebbe constatato la presenza di lingotti di provenienza potenzialmente rischiosa.

Valcambi – che si è espressa solo venerdì tramite un comunicato stampaCollegamento esterno –  smentisce però di fatto quanto pubblicato dal domenicale e da RTS, fornendo documentazione che attesta che l’Amministrazione federale delle dogane non rimprovera in alcun modo Valcambi e che conferma invece “che i chiarimenti forniti in merito ai casi aziendali sottoposti a revisione soddisfano il dovere di diligenza imposto dalla legge”.

In particolare la direzione della Valcambi ricorda che in un rapporto di revisione confidenziale divulgato dall’Ong Swissaid a media selezionati, l’Amministrazione federale delle dogane riconosce invece a Valcambi “che i chiarimenti da voi effettuati in merito ai casi aziendali sottoposti a revisione soddisfano il dovere di diligenza imposto dalla legge in base allo stato attuale delle cose”. E ancora la Valcambi cita un altro passaggio della missiva: “Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziarvi della vostra collaborazione. Ci è stata concessa una visione completa e trasparente di documenti aziendali sensibili”.

Il CEO di Valcambi, Michael Mesaric si dice scioccato di come dei media svizzeri seri abbiano potuto far circolare tali calunnie senza averle prima verificate. 

Valcambi è un’azienda leader mondiale nella raffinazione di metalli preziosi con oltre 60 anni di esperienza. Con sede in Svizzera, gestisce uno degli impianti integrati di metalli preziosi più grandi al mondo, con una capacità di raffinazione annuale fino a 2’000 tonnellate. Valcambi raffina oro, argento, platino e palladio.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

statua della libertÀ

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera viaggia di meno negli Stati Uniti, sulla scia dell'impatto provocato dal presidente Donald Trump: lo afferma la Federazione svizzera di viaggi (FSV), l'associazione che riunisce le agenzie del settore.

Di più Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump
cornetta rossa gigante trasportata su una brandina d'ambulanza davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Questo contenuto è stato pubblicato al 10'000 firme sono state consegnate mercoledì a mezzogiorno alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider per chiedere il salvataggio finanziario del Centro svizzero d'informazione tossicologica Tox Info Suisse.

Di più Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Altri sviluppi

Qui Mondo

Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia, schierata con 80'000 agenti per evitare blocchi e incidenti in questa giornata di tensione in Francia, attendeva non più di 100'000 manifestanti in tutto il Paese.

Di più Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.

Di più Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali
Il consigliere federale Guy Parmelin.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende in difficoltà, anche in considerazione degli elevati dazi doganali statunitensi, potranno fare ricorso al lavoro ridotto per un massimo di 24 mesi, e non solo 18 come ora.

Di più Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto
loghi di baloise+helvetia su uno schermo durante una conferenza dei due gruppi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le gruppo assicurativo Baloise, in via di fusione con la sangallese Helvetia, ha ottenuto nei primi sei mesi dell'anno un utile netto attribuibile agli azionisti di 275,9 milioni di franchi, in crescita di oltre un quarto su base annua.

Di più Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia
ignazio cassis

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha criticato martedì sera l'attacco israeliano contro responsabili del movimento islamista Hamas a Doha, definendolo "una chiara e inaccettabile violazione della sovranità e dell'integrità territoriale del Qatar".

Di più Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR