La televisione svizzera per l’Italia

Nelle case svizzere 200 tonnellate in lingotti e monete d’oro

lingotti d'oro
Nelle case svizzere si trova oro (esclusi i gioielli) per un valore di quasi 15 miliardi di franchi. Keystone-SDA

Nelle case elvetiche si trovano lingotti e monete d'oro per un valore di circa 15 miliardi di franchi. Un quinto dell'oro privato non è protetto da nessun tipo di sicurezza.

I privati cittadini svizzeri possiedono lingotti e monete d’oro per un totale di circa 200 tonnellate, con un valore di quasi 15 miliardi di franchi, di cui un quinto a casa propria senza sicurezza alcuna.

La stima è dell’Università di San Gallo, che ha realizzato uno studio sul tema per conto del commerciante di metalli preziosi Philoro.

Da un sondaggio condotto con un campione di 3’000 persone di tutte le regioni linguistiche emerge che le persone che possiedono questo prezioso metallo (circa il 22% degli intervistati e delle intervistate), ne hanno in media 101 grammi, per un valore di 7’500 franchi. Il prezioso metallo sotto forma di gioielli non è stato preso in considerazione per questa statistica.

Dove tenere i lingotti? Il 39% li conserva in una cassetta di sicurezza in banca, il 9% presso commercianti di preziosi, il 3% in dogana, il 18% in cassaforte in casa propria. C’è però anche un 20% che nasconde l’oro dove abita: per la precisione il 15% in casa e il 5% in giardino: “Una percentuale sorprendentemente alta”, commenta Sven Reinecke, responsabile di un istituto presso l’ateneo sangallese.

Il motivo più frequentemente citato per comprare in metalli preziosi è la stabilità o la natura a lungo termine dell’investimento (43%). Al secondo posto, a pari merito, figurano la protezione dalle crisi economiche e la realizzazione di profitti (31%). Il 26% opta per l’oro per proteggersi dall’inflazione e il 25% per diversificare il proprio portafoglio.

Contenuto esterno

Attualità

onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR