La sede principale della Commissione a Buxelles
keystone
La Commissione europea ha dato il nullaosta alla partecipazione, parziale, della Svizzera fino al 2016
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La Commissione europea ha dato il via libera all’adesione della Svizzera al programma comunitario di ricerca “Orizzonte 2020”. L’accordo è già stato approvatoCollegamento esterno dal Consiglio federale e ora toccherà ai 28 Stati membri pronunciarsi, secondo quanto ha indicato venerdì un portavoce a Bruxelles. La firma definitiva è prevista entro la fine dell’anno.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ricerca, Svizzera e UE si riavvicinano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Berna e Bruxelles hanno raggiunto un accordo per la partecipazione della Svizzera al programma di ricerca europeo Orizzonte 2020. La partecipazione era stata messa in discussione dal voto del 9 febbraio contro l’immigrazione di massa. Secondo il Dipartimento federale degli esteri la discussione è chiusa a livello tecnico. L’accordo dovrà tuttavia essere ratificato dalle parti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione mantiene l’obiettivo di una piena e rapida associazione al programma europeo Orizzonte 2020, se possibile già entro l’anno, ma nel frattempo sosterrà direttamente i ricercatori penalizzati dalle conseguenze del voto del 9 febbraio. La misura transitoria è stata decisa oggi (mercoledì) dal Consiglio federale. Attualmente gli scienziati elvetici possono infatti partecipare ai progetti,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.