Navigation

Onu, la Svizzera punta al Consiglio di sicurezza

La sede ginevrina delle Nazioni Unite keystone

Secondo l'ambasciatore elvetico alle Nazioni Unite a New York, la Confederazione ha buone probabilità di ottenere un seggio nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 febbraio 2016

La Svizzera ha buone possibilità di ottenere un seggio nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel 2023 e 2024. Ne è convinto l'ambasciatore elvetico all'Onu a New York, Jürg Lauber. Berna rinuncia invece a una candidatura per la carica di segretario generale.

Lauber ritiene che la Svizzera, con il suo solido e apprezzato profilo nell'ambito della mediazione, del mantenimento della pace e della sicurezza umana, potrebbe offrire buoni servizi nel Consiglio. Tuttavia siamo ancora lontani dalla data dell'elezione e c'è molto da lavorare per promuovere la candidatura. Oltre alla Svizzera infatti ci sono altri Paesi che aspirano a un seggio nel Consiglio di sicurezza.

Alla fine di quest'anno termina il mandato del segretario generale dell'ONU Ban Ki Moon e bisognerà eleggere il successore. I candidati saranno ascoltati dall'Assemblea generale, ma per questa carica Berna non avanza nominativi. Lo scorso anno era stato fatto il nome del consigliere federale e ministro degli affari esteri Didier Burkhalter, ma l'interessato ha smentito.

ATS/Swing

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.