Le scarpe sempre più celebri nel mondo.
Keystone-SDA
On continua a crescere in termini di vendite.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Nel primo trimestre l’azienda zurighese che produce scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo On, nota fra l’altro anche per avere l’ex campione di tennis Roger Federer come investitore e ambasciatore, ha visto il fatturato salire (su base annua) del 43% a 727 milioni di franchi (40% al netto degli influssi valutari).
“In linea con la nostra visione di essere il marchio globale di abbigliamento sportivo più prestigioso i risultati del primo trimestre hanno superato le nostre aspettative e riflettono il forte slancio in tutti i canali, regioni e categorie di prodotto”, afferma il co-presidente esecutivo Caspar Coppetti, citato in un comunicato odierno.
Il buon andamento delle vendite ha avuto un impatto positivo anche sulla redditività operativa: il risultato rettificato a livello Ebitda (cioè prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) è salito del 55% a 120 milioni. Il relativo margine è passato dal 15,2% al 16,5%. L’utile netto si è invece contratto del 38% a 57 milioni, cosa che è da ricondurre anche agli effetti valutari.EO
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
Il marchio svizzero di calzature sportive On sta diventando troppo avido?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’azienda svizzera, che vanta tra i suoi investitori Roger Federer, è accusata di realizzare profitti troppo elevati a scapito della manodopera vietnamita.
Visto il buon andamento degli affari l’azienda ritocca leggermente al rialzo gli obiettivi per l’intero esercizio in corso, che vertono su una crescita dei ricavi di almeno il 28% (in precedenza 27%): il giro d’affari potrebbe quindi raggiungere 2,9 miliardi di franchi. Il margine Ebitda è atteso fra 16,5% e 17,5%.
Preoccupano i dazi
La questione delle barriere doganali rimane comunque di attualità: “Stiamo monitorando attentamente gli sviluppi della politica commerciale e ci adatteremo di conseguenza”, ha dichiarato Hoffmann. Le previsioni tengono conto dei dazi aggiuntivi del 10% che si applicano attualmente negli Usa. Al momento non è invece prevista la delocalizzazione della produzione negli Stati Uniti a causa della politica tariffaria: “la produzione rimarrà in Vietnam e Indonesia a prescindere dagli sviluppi attuali”, ha sottolineato il manager. A suo avviso sono infatti i luoghi giusti per la produzione di “prodotti tecnologici sportivi di alta qualità” in termini di personale qualificato.
On è stata fondata nel 2010 da tre appassionati della corsa, David Allemann, Olivier Bernhard (ex pluri-campione Ironman) e Caspar Coppetti. Le scarpe On dispongono di una tecnologia di ammortizzazione brevettata che dovrebbe migliorare l’esperienza del corridore. Nel novembre 2019 Federer è diventato socio dei fondatori, portando anche la sua esperienza in materia di marketing e nel settembre 2021 l’impresa è sbarcata alla borsa di New York: dall’inizio dell’anno la performance è negativa, pari al -28%.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
La notte di domenica sarà illuminata dalla luna di sangue
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica sera è prevista la seconda eclissi lunare dell'anno, dopo quella parziale di marzo: si vedrà la cosiddetta luna di sangue.
La spesa da Aldi e Lidl costa meno, ma Migros e Coop si adeguano
Questo contenuto è stato pubblicato al
I consumatori continuano a pagare meno la spesa da Aldi e Lidl, ma Migros e Coop hanno adeguato i prezzi delle loro linee a buon mercato a quelli dei discount: è l'indicazione che emerge da un'analisi realizzata da K-Tipp.
A sorpresa, Guy Parmelin si reca negli USA con una nuova proposta sui dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro dell'economia Guy Parmelin, partito a sorpresa nella notte alla volta degli USA, porta a Washington una nuova offerta del governo elvetico per risolvere la disputa doganale. Lo ha confermato oggi Ignazio Cassis durante una conferenza stampa nei Grigioni.
Le ragioni dei numerosi scioperi in Italia? Il grande numero di sindacati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel solo mese di settembre sono previsti in Italia 66 scioperi dei trasporti, a livello nazionale e locale. E ce ne saranno altri anche nei mesi a seguire.
Peggiora nettamente la fiducia delle consumatrici e dei consumatori svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Peggiora nettamente la fiducia dei consumatori svizzeri: in agosto il relativo indicatore calcolato dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco) si è attestato a -39,9 punti, a fronte dei -32,8 punti di luglio e ai -34,6 punti dello stesso mese del 2024.
Una svizzera tra le vittime dell’incidente della funicolare di Lisbona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna svizzera è tra le sedici persone morte nell'incidente della funicolare a Lisbona avvenuto mercoledì, mentre un'altra cittadina elvetica è rimasta ferita. Lo ha indicato oggi a Keystone-ATS il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante i mesi estivi i giorni di colonna al San Gottardo sono rimasti stabili in confronto al 2024 al portale Nord, mentre sono diminuiti a quello Sud. Lo riferisce in un comunicato il Touring Club Svizzero (TCS).
SECO: “I dazi di Trump non hanno ancora provocato effetti eclatanti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali imposti dal presidente americano Donald Trump non hanno ancora provocato sviluppi eclatanti sul mercato del lavoro svizzero: in agosto il lavoro ridotto ha addirittura registrato un leggero calo.
Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione estiva è stata positiva per gli impianti di risalita in Svizzera e in Ticino, mentre nei Grigioni si osserva meno dinamismo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
On Running, le ‘scarpe’ di Federer quotate alla Borsa di New York
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gruppo svizzero, che ha tra i suoi principali testimonial il tennista elvetico, ha fatto il suo esordio mercoledì a Wall Street.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.