La televisione svizzera per l’Italia

Nuovo fatturato da record per On

modello di scarpa on
Le scarpe sempre più celebri nel mondo. Keystone-SDA

On continua a crescere in termini di vendite.

Nel primo trimestre l’azienda zurighese che produce scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo On, nota fra l’altro anche per avere l’ex campione di tennis Roger Federer come investitore e ambasciatore, ha visto il fatturato salire (su base annua) del 43% a 727 milioni di franchi (40% al netto degli influssi valutari).

“In linea con la nostra visione di essere il marchio globale di abbigliamento sportivo più prestigioso i risultati del primo trimestre hanno superato le nostre aspettative e riflettono il forte slancio in tutti i canali, regioni e categorie di prodotto”, afferma il co-presidente esecutivo Caspar Coppetti, citato in un comunicato odierno.

Il buon andamento delle vendite ha avuto un impatto positivo anche sulla redditività operativa: il risultato rettificato a livello Ebitda (cioè prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) è salito del 55% a 120 milioni. Il relativo margine è passato dal 15,2% al 16,5%. L’utile netto si è invece contratto del 38% a 57 milioni, cosa che è da ricondurre anche agli effetti valutari.EO

Altri sviluppi

Visto il buon andamento degli affari l’azienda ritocca leggermente al rialzo gli obiettivi per l’intero esercizio in corso, che vertono su una crescita dei ricavi di almeno il 28% (in precedenza 27%): il giro d’affari potrebbe quindi raggiungere 2,9 miliardi di franchi. Il margine Ebitda è atteso fra 16,5% e 17,5%.

Preoccupano i dazi

La questione delle barriere doganali rimane comunque di attualità: “Stiamo monitorando attentamente gli sviluppi della politica commerciale e ci adatteremo di conseguenza”, ha dichiarato Hoffmann. Le previsioni tengono conto dei dazi aggiuntivi del 10% che si applicano attualmente negli Usa. Al momento non è invece prevista la delocalizzazione della produzione negli Stati Uniti a causa della politica tariffaria: “la produzione rimarrà in Vietnam e Indonesia a prescindere dagli sviluppi attuali”, ha sottolineato il manager. A suo avviso sono infatti i luoghi giusti per la produzione di “prodotti tecnologici sportivi di alta qualità” in termini di personale qualificato.

On è stata fondata nel 2010 da tre appassionati della corsa, David Allemann, Olivier Bernhard (ex pluri-campione Ironman) e Caspar Coppetti. Le scarpe On dispongono di una tecnologia di ammortizzazione brevettata che dovrebbe migliorare l’esperienza del corridore. Nel novembre 2019 Federer è diventato socio dei fondatori, portando anche la sua esperienza in materia di marketing e nel settembre 2021 l’impresa è sbarcata alla borsa di New York: dall’inizio dell’anno la performance è negativa, pari al -28%.

Attualità

scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
auto e cartello della polizia

Altri sviluppi

Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.

Di più Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
all'interno del kunsthaus di zurigo

Altri sviluppi

30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".

Di più 30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo
facciata palazzo credit suisse

Altri sviluppi

Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima

Questo contenuto è stato pubblicato al La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.

Di più Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
sigillo della polizia tedesca

Altri sviluppi

In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella mattinata di martedì le autorità tedesche hanno condotto un vasta operazione contro i Reichsbürger ( i "cittadini del Reich"), gruppo messo al bando dal ministro degli Interni tedesco.

Di più In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR