Sono circa 250’000 le persone in Svizzera che manifestano problemi legati al consumo dell’alcol, di cui oggi ricorre la giornata di sensibilizzazione nazionale. Quest’anno in particolare si è voluto porre l’accento sui famigliari dei soggetti che soffrono di questo fenomeno che provoca gravi danni dal profilo sanitario, sociale ed economico.
Molti degli alcolisti sono inoltre a elevato rischio emarginazione dato che per la vergogna generalmente non vogliono ricorrere ai servizi assistenziali e medici che lo Stato mette loro a disposizione. Nel servizio la storia di un grigionese che ha avuto la forza di abbandonare la bottiglia dopo essere stato in coma all’ospedale con un tasso superiore al 5 per mille.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
11mila morti all’anno per le dipendenze
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 11 mila morti all’anno: è questa la conseguenza più grave delle dipendenze di cui soffrono gli svizzeri. Assuefuazioni che causano anche costi attorno ai 10 miliardi di franchi ogni anno. Lo rivela in uno studio Dipendenze Svizzera, concludendo che la responsabilità di questi problemi non è solo dei singoli individui ma pesa anche sullo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il Monitoraggio delle dipendenze, la grande maggioranza della popolazione svizzera ha un consumo di alcol a basso rischio. Tuttavia quasi una persona su cinque (23%) beve troppo o troppo spesso. Il rischio di malattie come il cancro o la cirrosi epatica aumenta con la quantità di alcol consumata. Per le donne che si concedono…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.