Navigation

Oltre 11 miliardi per l'aiuto allo sviluppo

Il Parlamento svizzero ha approvato il credito da destinare all'aiuto umanitario. L'esempio di Helvetas, una delle principali organizzazioni non governative elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2016 - 20:27

Il Consiglio Nazionale ha approvato un credito di 11 miliardi e 100 milioni di franchi da destinare all'aiuto umanitario e all'aiuto allo sviluppo per il periodo 2017-2020. La somma corrisponde allo 0,48% del prodotto interno lordo. La maggioranza della camera bassa ha così seguito quanto proposto dal Consiglio Federale.

Durante il lungo ed intenso dibattito sono stati sollevati dubbi sull'efficacia e l'utilità di investimenti in progetti di aiuto allo sviluppo in nazioni non toccate direttamente dalla crisi migratoria o dalla guerra, come il Myanmar. Parte del partito popolare democratico ha criticato il finanziamento ad annaffiatoio e ha chiesto di concentrarsi nei paesi da cui provengono i richiedenti l'asilo, mentre l'Unione Democratica di Centro ha tentato invano di tagliare ancora di più i fondi, già rivisti al ribasso per quest'anno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.