Oggi in Svizzera
Care svizzere e cari svizzeri all’estero,
È molto probabile che conosciate qualcuno in Svizzera con il nome Rochat.
Questa grande famiglia vodese non può certo competere con i Müller o i Meier, che sono molto più numerosi nella Confederazione elvetica. Tuttavia, ha una storia insolita, poiché tutti i Rochat discendono da uno stesso antenato. È anche una famiglia particolarmente unita, con diverse centinaia di membri che si riuniranno sabato nel canton Vaud.
Li incontreremo in questa newsletter.
Vi auguriamo una buona lettura.
Di fronte al crollo della domanda, l’industria orologiera svizzera lancia l’allarme e chiede alle autorità di intervenire sul franco e di sostenere le esportazioni.
“L’industria orologiera svizzera sta attraversando una situazione delicata, caratterizzata da sviluppi molto contrastanti dall’inizio dell’anno”, scrivono la Federazione dell’industria orologiera svizzera (FH) e la Federazione dei datori di lavoro dell’industria orologiera (CP) in un comunicato stampa pubblicato martedì. Per far fronte al rallentamento della domanda e al calo delle esportazioni, la FH e la CP chiedono un franco più debole.
Da gennaio a luglio, le esportazioni sono scese a 15,15 miliardi di franchi (-2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). La spesa per gli orologi costosi viene riconsiderata o rimandata, soprattutto in Cina, il mercato più importante. Ciò sta mettendo sotto pressione l’intero settore.
Le conseguenze sono gravi per il tessuto economico locale: l’industria orologiera elvetica comprende quasi 700 aziende che impiegano 65’000 persone. Molte di esse hanno già dovuto ricorrere all’orario ridotto, prolungare le chiusure estive e procedere a licenziamenti.
- Il dispaccio di Keystone-ATS su swissinfo.ch in francese, in tedesco e in italiano.
Pro Helvetia, la Fondazione svizzera per la cultura, dovrebbe poter continuare le sue attività all’estero con lo stesso budget. Lunedì il Consiglio degli Stati ha deciso di non effettuare il taglio di 6,5 milioni di franchi richiesto dal Consiglio nazionale.
La scorsa settimana le deputate e i deputati della Camera bassa hanno deciso di tagliare 6,5 milioni di franchi dal budget di Pro Helvetia. Il Consiglio nazionale ha ritenuto che le attività in Russia della fondazione incaricata di promuovere la cultura svizzera all’estero fossero problematiche. Pro Helvetia aveva però indicato che avrebbe cessato le sue attività a Mosca entro la fine dell’anno.
Tuttavia, i senatori non hanno seguito le colleghe e i colleghi del Consiglio nazionale. La Camera alta ha deciso di mantenere il budget di 187 milioni stanziato per la fondazione tra il 2025 e il 2028. Secondo la senatrice socialista Mathilde Crevoisier Crelier, ciò metterebbe a rischio le attività della Fondazione all’estero.
Durante i dibattiti, l’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha cercato di mettere in prospettiva l’entità del taglio al budget di Pro Helvetia, ma senza successo. La ministra della Cultura Elisabeth Baume-Schneider ha aggiunto: “Non sarebbe la fine della fondazione, ma questi importi non dovrebbero nemmeno essere considerati aneddotici”.
- Le notizie su swissinfo.ch in francese o in italiano.
I lavoratori stagionali che fino al 2002 costituivano la spina dorsale dell’economia svizzera vivevano in condizioni precarie. A Bienne, le baracche al 30 di Quai du bas testimoniano queste condizioni difficili.
“Da un lato c’è la lussuosa villa del padrone, dall’altro la baracca dei lavoratori. Il contrasto non potrebbe essere più netto”, spiega lo storico Florian Eitel, che ha accompagnato swissinfo.ch a visitare il sito. Questi edifici, spesso nascosti, sono l’ultima testimonianza dei giorni nostri delle condizioni di vita degli stagionali. Altrove sono scomparsi.
“Nei giorni di neve, gli operai si alzavano infreddoliti e si vestivano con abiti gelati”, racconta Mariano Franzin, sindacalista che ha ascoltato le rimostranze dei lavoratori negli anni Ottanta e Novanta. Ma gli stagionali non osavano lamentarsi con i loro capi o con il sindacato, per paura di non ottenere il contratto per la stagione successiva.
Il centinaio di persone che vivevano in queste baracche dovevano accontentarsi di due bagni alla turca. Prima che venisse installata una doccia calda all’inizio degli anni ’90, dovevano liberarsi della sporcizia con un tubo in cantiere. Queste condizioni di vita disumane non impedivano al padrone di trattenere dai 50 ai 60 franchi dal salario mensile per l’alloggio.
Sabato prossimo, nel canton Vaud, si terrà una riunione di famiglia piuttosto speciale. Diverse centinaia di membri della famiglia Rochat si riuniranno per celebrare la loro incredibile storia. Tra loro ci saranno anche cittadine e cittadini svizzeri provenienti dall’estero.
Rochat è uno dei cognomi più comuni nel canton Vaud. 3’150 persone in Svizzera lo portano. Ciò che rende speciale questa grande famiglia, tuttavia, è che tutti i Rochat del Paese discendono da una stessa persona, Vinet Rochat. Vinet lasciò Rochejean (nell’attuale Francia) nel 1480 per stabilirsi con la sua famiglia a 15 chilometri di distanza, nella Vallée de Joux, perché non c’era più posto per lui, il più giovane dei due figli della famiglia, nell’attività artigianale dei genitori.
Il convento de l’Abbaye aveva un interesse economico legato al fatto che Vinet Rochat si trasferisse nella Vallée de Joux per lavorare il metallo. Fu quindi autorizzato a installare un forno per il pane nei suoi locali, senza pagare alcuna tassa. I suoi discendenti hanno poi goduto dello stesso privilegio.
“Lo spirito di famiglia è molto speciale; tutti conoscono la storia comune”, spiega Loïc Rochat, lo storico della famiglia. Sabato, diverse centinaia di Rochat, tra cui brasiliani, americani e olandesi, cammineranno lungo il percorso compiuto da Vinet Rochat a piedi nel 1480.
- L’articoloCollegamento esterno sulla famiglia Rochat nell’Aargauer Zeitung (in tedesco).
Foto del giorno
Un visitatore fa un tour in realtà virtuale della nuova mostra “Gateway to the Past” dell’ArcheoLab a Pully (canton Vaud). L’ArcheoLab è un’istituzione culturale che espone i resti di una villa romana e presenta vari temi legati all’archeologia regionale.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative