La televisione svizzera per l’Italia

Occupazione filo-palestinese, sgomberata l’Università di Basilea

nastro della polizia impedisce accesso a un edificio dell'università di basilea
Lo sgombero è durato meno di tre ore. KEYSTONE/© KEYSTONE / GEORGIOS KEFALAS

L'operazione per allontanare i e le manifestanti è iniziata intorno alle 7 del mattino di lunedì e si è conclusa in poche ore.

La polizia di Basilea Città ha sgomberato nella mattinata di lunedì un edificio dell’Università di Basilea occupato da attivisti e attiviste filo-palestinesi. Lo ha annunciato la stessa polizia cantonale tramite un post su X (ex Twitter).

L’operazione è iniziata intorno alle 7:00 e si è conclusa poco dopo le 9:30.

Contenuto esterno

In Svizzera diversi atenei hanno subìto la stessa sorte: nelle ultime settimane le università di Zurigo, Ginevra, Losanna, Neuchâtel e Berna sono state occupate da studenti e studentesse che hanno protestato contro la guerra nella Striscia di Gaza e che hanno chiesto agli istituti di distanziarsi da Israele e dalle sue istituzioni accademiche.

I diversi rettorati hanno discusso con i e le manifestanti in alcune occasioni, ma finora non c’è stato nessun distanziamento ufficiale da Israele.

Attualità

Una delle frequenti code al San Gottardo.

Altri sviluppi

Conducenti sempre più in coda sulle strade svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al I dati pubblicati nel Rapporto sulla viabilità 2023 indicano che la rete stradale elvetica è prossima alla saturazione. Situazione critica soprattutto nell'agglomerato di Zurigo e a sud delle Alpi.

Di più Conducenti sempre più in coda sulle strade svizzere
donna

Altri sviluppi

La Svizzera rappresenterà il Messico in Ecuador

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alla rottura delle relazioni tra i due Paesi dell'America latina, assumerà la rappresentanza diplomatica del Messico a Quito.

Di più La Svizzera rappresenterà il Messico in Ecuador
bambina su un letto

Altri sviluppi

Casi di morbillo in aumento in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Dall'inizio dell'anno nella Confederazione sono stati registrati 87 casi di morbillo, rispetto ai 26 nello stesso arco di tempo del 2023.

Di più Casi di morbillo in aumento in Svizzera
giornali

Altri sviluppi

Un’overdose di notizie e gli svizzeri se ne allontanano

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera consuma sempre meno notizia, sia in formato digitale sia cartaceo: il 36% rinuncia a volte o spesso a leggere l'attualità.

Di più Un’overdose di notizie e gli svizzeri se ne allontanano
Benjamin Netanyahu

Altri sviluppi

Sciolto il Gabinetto di guerra in Israele

Questo contenuto è stato pubblicato al La decisione era attesa dopo le recenti dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot. Secondo indiscrezioni, Benjamin Netanyahu continuerà a tenere riunioni limitate a scopo di "consultazione".

Di più Sciolto il Gabinetto di guerra in Israele
Gruppo di lavoratori in un atelier professionale.

Altri sviluppi

Triplicate le persone disabili inserite in programmi di reinserimento professionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Le riforme cui è stata sottoposta l'Assicurazione invalidità negli ultimi 15 anni hanno consentito a un numero crescente di persone di beneficiare dei provvedimenti d'integrazione e di reinserirsi nel mondo del lavoro.

Di più Triplicate le persone disabili inserite in programmi di reinserimento professionale
Un plastico del futuro stadio del Milan.

Altri sviluppi

Il Milan e il nuovo stadio, i cittadini e i cistercensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il possibile nuovo stadio del Milan fa discutere molto nella metropoli lombarda, anche perché dovrebbe sorgere a poche centinaia di metri da un’abbazia, dove i monaci vivono tutt’ora.

Di più Il Milan e il nuovo stadio, i cittadini e i cistercensi
Il complesso immobiliare in corso di realizzazione a Leutschenbach (Zurigo).

Altri sviluppi

Il miraggio dell’alloggio in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca di un appartamento, a prezzi accessibili, è diventata un'impresa titanica, Emblematico il caso di Zurigo.

Di più Il miraggio dell’alloggio in Svizzera
Partecipanti al Pride di Zurigo.

Altri sviluppi

In ventimila al Pride di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al "Libero sotto ogni aspetto - da 30 anni". Sotto questo motto si è tenuto oggi con la partecipazione di 20'000 persone il Pride di Zurigo.

Di più In ventimila al Pride di Zurigo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR