Dal cibo alla moda, dalla cosmetica al turismo: gli influencer sono diventati onnipresenti sulle reti
Copyright 2018 The Associated Press. All Rights Reserved
Spesso sono giovani comuni, altre volte delle vere e proprie celebrità: sono i nuovi imprenditori che spopolano sulle reti sociali e che riescono a influenzare decine di migliaia di persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mar con RSI (Il Quotidiano del 15.5.2019)
Per la maggior parte delle persone, pubblicare una foto su Instagram o un video su youtube è poco più di un gioco. Un modo per far parte di una comunità più o meno globale.
C’è chi però ne ha fatto una professione. Sono i cosiddetti ‘influencer’, giovani e meno giovani che attraverso le loro pubblicazioni sui ‘social media’ influenzano l’opinione e che guadagnano grazie alle entrate pubblicitarie per i canali youtube o sono direttamente sponsorizzati dalle ditte.
Se molti vorrebbero diventare ‘influencer’, solo pochi riescono però a vivere veramente – e a volte a vivere molto bene – del loro lavoro.
In questo approfondimento, la trasmissione Il Quotidiano ha gettato uno sguardo su questa nuova economia.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’industria del turismo è fan della K-Pop
Questo contenuto è stato pubblicato al
BTS, Red Velvet o (per i nostalgici) Girls’ Generation, 2NI1 e Big Bang sono solo un’infinitesima parte dei gruppi di K-Pop (musica pop coreana). Questo genere spopola ben oltre i confini della Corea del Sud e perfino in Svizzera sono nati dei circoli dove gli appassionati ballano le coreografie di queste band. Generalmente, si tratta di gruppi…
La Verzasca, le “Maldive ticinesi”, presa d’assalto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il discusso video – diventato virale – oltre ai molti turisti ha portato anche disagi in Valle Verzasca. “Qualcosa dovremo fare. Abbiamo pensato, per esempio, di esporre un tabellone che indichi il numero di posteggi ancora liberi – ha dichiarato Roberto Bacciarini, sindaco di Lavertezzo –. In valle abbiamo molti posti auto, sono circa 1’100. Chiaro è che se arrivano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pubblicare fotografie su Instagram o video su Youtube può diventare davvero redditizio. Valeria e Adi, alias Little City, sono un caso esemplare. Per loro postare contenuti online non è un hobby, ma un lavoro vero. Vengono difatti pagati e sponsorizzati per i loro viaggi. Loro sono solo due dei, pochi, influencer svizzeri, fra cui…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.