Navigation

Norme più severe per i lavoratori distaccati

A Berna, il Parlamento affronta l'inasprimento della legge; maggiori sanzioni per chi non rispetta le condizioni lavorative e salariali minime

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 marzo 2016

A Berna, dove sono in corso i lavori parlamentari, il Consiglio nazionale affronta l'inasprimento della legge sui lavoratori distaccati, che prevede pene più severe per le imprese che non rispettano le condizioni lavorative e salariali minimi.

Il progetto del Consiglio federale (governo) innalza le sanzioni massime da 5mila a 30mila franchi e contempla la possibilità di pronunciare un divieto di operare in Svizzera da uno a cinque anni.

Si intende così rafforzare l'effetto deterrente della sanzione per le numerose imprese estere che inviano lavoratori distaccati nella Confederazione. Il progetto governativo, già approvato dalla commissione preparatoria del Nazionale, è sostenuto dalla deputazione ticinese.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.