La televisione svizzera per l’Italia

Non solo cassa malati: nel 2025 aumenterà il costo di diverse assicurazioni

automobili in corsa
Verso un aumento dell'assicurazione auto. Keystone-SDA

Premi di cassa malati in aumento l'anno prossimo? Non solo loro, anche le altre assicurazioni diventeranno più care, riferisce lunedì il quotidiano La Liberté.

Si tratterà di aumenti significativi per polizze che interessano per esempio l’auto, la copertura degli immobili e la protezione giuridica, punti che nei budget famigliari possono arrivare a 3’000-4’000 franchi.

“Sì, in generale, l’anno prossimo ci saranno ulteriori adeguamenti dei premi”, conferma alla testata friburghese Vojislav Mijic, responsabile del settore assicurativo di VZ VermögensZentrum, società indipendente di consulenza finanziaria. “Stiamo già assistendo ad aumenti in quasi tutti i comparti: assicurazioni immobiliari per gli edifici, assicurazioni auto e assicurazioni viaggi. Le compagnie stanno ritoccando al rialzo anche i premi per le aziende”.

Mancano dati precisi

Aumento, ma di quanto? Per il momento non è possibile fornire punti percentuali per il mercato svizzero: le informazioni sul livello dei premi fissato per l’anno prossimo sono “sensibili per il mercato, e sono anche coperte dalla legge sui cartelli”, indica Allianz al quotidiano.

“È ancora presto per un annuncio ufficiale sugli aumenti”, spiega Mijic. “In genere, queste informazioni non vengono rivelate sino alla fine di novembre: la ragione di questa comunicazione dell’ultimo minuto è quella di rispettare il termine di 30 giorni per la cancellazione prima del primo gennaio, lasciando però poco tempo per permettere di cambiare”.

Nel campo delle assicurazioni auto, ad esempio, l’incremento annunciato per quest’anno ha superato il 15% in media, soprattutto a causa della crescita del costo delle riparazioni e dei pezzi di ricambio. A ciò si aggiungono i prezzi sempre più elevati dei veicoli nuovi e usati. Sarà così anche nel 2025?

Attualità

insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC
persone alla streetparade

Altri sviluppi

La storia della cultura techno elvetica al Museo nazionale di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al La nuova mostra del Museo nazionale svizzero di Zurigo porta i visitatori in un viaggio alla scoperta della cultura techno elvetica. Attraverso installazioni e oggetti l'esposizione ripercorre la storia di una sottocultura, trasformatasi in industria miliardaria.

Di più La storia della cultura techno elvetica al Museo nazionale di Zurigo
persone sedute su un prato soleggiato in riva a un lago

Altri sviluppi

La Svizzera è il 13esimo paese più felice al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera si classifica al 13mo posto dei Paesi più felici del mondo. È quanto emerge dal World Happiness Report 2025, stilato dall'Università di Oxford, Gallup e dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite.

Di più La Svizzera è il 13esimo paese più felice al mondo
BNS

Altri sviluppi

La BNS taglia di nuovo il tasso guida di un quarto di punto a 0,25%

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) allenta ulteriormente la sua politica monetaria: l'istituto d'emissione ha deciso di abbassare di 0,25 punti il suo tasso guida, portandolo allo 0,25%. Si tratta del quinto taglio consecutivo nel ciclo di ribassi iniziato nel 2024.

Di più La BNS taglia di nuovo il tasso guida di un quarto di punto a 0,25%
lupo

Altri sviluppi

Il numero di lupi è aumentato del 58% in Europa in 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Grazie a politiche di conservazione della fauna selvatica, i lupi in Europa sono aumentati del 58% nell'ultimo decennio, passando da 12'000 a 21'500 esemplari: paesi come Italia, Germania, Bulgaria, Grecia, Polonia, Spagna e Romania contano più di 1'000 lupi ciascuno.

Di più Il numero di lupi è aumentato del 58% in Europa in 10 anni
logo roche

Altri sviluppi

Anche Roche dice addio agli obiettivi di diversità

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche Roche si accoda alla lunga serie di aziende che rinunciano ai loro obiettivi globali di diversità: il colosso farmaceutico afferma di reagire in tal modo alle nuove normative negli Stati Uniti.

Di più Anche Roche dice addio agli obiettivi di diversità
famiglia gioca nella sabbia con bambino piccolo

Altri sviluppi

I soldi sono la principale preoccupazione delle famiglie svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre ai soldi, principale preoccupazione delle famiglie elvetiche, a dare pensiero sono anche condizioni di lavoro favorevoli alla vita famigliare, scuola e violenza giovanile.

Di più I soldi sono la principale preoccupazione delle famiglie svizzere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR