La televisione svizzera per l’Italia

“Non ci sarà la Russia al Bürgenstock, ma è una sua decisione”

Viola Amherd
Obiettivo della Conferenza del Bürgenstock, ha detto Viola Amherd, non è un accordo di pace, per quello c'è tempo. Keystone / Peter Schneider

La presidente svizzera Viola Amherd ha spiegato che la Russia non è stata invitata alla Conferenza sulla pace in Ucraina perché Mosca aveva già detto che non avrebbe partecipato.

La Svizzera non ha escluso la Russia dalla pianificazione della conferenza di pace sull’Ucraina. Il Paese di Vladimir Putin non è stato invitato perché aveva già detto di non voler partecipare. È l’argomentazione avanzata dalla presidente della Confederazione Viola Amherd, interrogata giovedì sul tema allo Swiss Economic Forum (SEF).

“Abbiamo lasciato aperta l’opzione della partecipazione di Mosca fin dall’inizio”, ha sostenuto la Direttrice del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS). la Russia però ha detto pubblicamente in diverse occasioni di non voler prendere parte alla conferenza. “Quindi non c’era bisogno di un invito”, ha chiosato Amherd.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Vertice al Bürgenstock: gruppo UDC chiede invito ufficiale a Russia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo parlamentare UDC si preoccupa per l’organizzazione della conferenza di pace sull’Ucraina che si terrà al termine della prossima settimana sul Bürgenstock. E in una dichiarazione chiede che la Russia riceva un invito ufficiale dalla Svizzera.

Di più Vertice al Bürgenstock: gruppo UDC chiede invito ufficiale a Russia

L’obiettivo dell’incontro, ha aggiunto, non è di mettere immediatamente sul tavolo un accordo di pace: “Dovrebbe essere un primo passo in un possibile processo”. La presidente ha lasciato aperta la questione della presenza di Mosca a una seconda conferenza: “Questa possibilità esiste, ma c’è ancora molto lavoro da fare”, ha detto.

A chi le ha chiesto se sia delusa dal fatto che il presidente americano Joe Biden non parteciperà alla conferenza Amherd ha risposto non sbottonandosi: “Sono molto contenta di incontrare finalmente la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris”.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR