Navigation

No RASA, sì al controprogetto

Il Consiglio Federale rifiuta l'iniziativa che chiede di abrogare l'art. costituzionale 121a sull'immigrazione di massa

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2016 minuti

L'iniziativa RASA ("Raus aus der Sackgasse", ossia "Fuori dal vicolo cieco") che chiede l'abrogazione dell'articolo costituzionale 121a sull'immigrazione di massa va respinta. Lo raccomanda mercoledì il Consiglio Federale, che propone però di opporre al testo un controprogetto diretto, ossia a livello costituzionale. Esso permetterebbe di specificare nella Costituzione federale la precedenza degli obblighi internazionali della Svizzera - nel caso concreto la libera circolazione delle persone - rispetto al diritto interno.

Il contenuto preciso di questo controprogetto verrà deciso in un secondo tempo, come indica una nota del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Il Governo intende presentare un messaggio al Parlamento entro il 27 aprile dell'anno prossimo.

Simonetta Sommaruga al termine della conferenza stampa ha dichiarato: "Non è possibile annullare in così breve tempo un articolo costituzionale approvato dal popolo nel 2014, senza nemmeno attendere la legge di applicazione". La consigliera ha poi specificato che non è escluso che il Consiglio Federale rinunci al controprogetto qualora l'iniziativa RASA venisse ritirata.

ATS/CaL

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?