La decisione, resa nota oggi, risale allo scorso anno
keystone
Negata la naturalizzazione a due ragazze musulmane che non prendevano parte alle lezioni scolastiche di nuoto
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Naturalizzazione negata, a Basilea, a due ragazze musulmane di 12 e di 14 anni. La motivazione è legata al fatto che si rifiutavano di prendere parte alle lezioni scolastiche di nuoto e ad escursioni della scuola, ritenendole incompatibili con la loro religione.
L’autorità comunale ha così negato a entrambe la concessione della cittadinanza. Tale decisione, risalente allo scorso anno, è stata resa pubblica oggi, lunedì.
“I giovani che a Basilea intendono farsi naturalizzare devono adempiere ai loro obblighi scolastici. Chi non lo fa infrange l’ordinamento giuridico e non può acquisire la cittadinanza“, ha commentato Stefan Wehrle, presidente della commissione comunale per le naturalizzazioni.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sta con l’Isis, gli revocano cittadinanza svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una misura senza precedenti: la Segreteria federale per la migrazione vuole togliere il passaporto svizzero a un giovane di 19 anni. Il figlio di emigrati italiani, con la doppia nazionalità, sarebbe partito per la Siria arruolandosi nelle truppe dell’autoproclamato Stato islamico. La comunicazione è uscita mercoledì sul foglio ufficiale, ma sull’efficacia di questa misura…
Niente stretta di mano? Niente passaporto svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità di Basilea Campagna hanno sospeso la domanda di naturalizzazione della famiglia dei due fratelli di 14 e 16 anni che si erano rifiutati, per motivi religiosi, di stringere la mano a una loro maestra. I membri del nucleo, che risiede a Ettingen, verranno ora convocati dall’Ufficio della migrazione e verranno interrogati singolarmente. La…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.