Stamattina il Consiglio Nazionale, una delle due camere del Parlamento elvetico, ha affossato definitivamente la legge sui prodotti del tabacco presentata dal Governo. Dopo la camera degli Stati in giugno, anche quella del popolo ha infatti approvato il rinvio del progetto al governo. La maggioranza non ha nemmeno voluto discutere i divieti della pubblicità proposti a livello nazionale, perché avrebbero rappresentato un’eccessiva ingerenza nel libero mercato.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Scelti per voi
Rimmel, la svolta della canzone italiana firmata De Gregori
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Niente divieti alla pubblicità delle sigarette
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio degli Stati non vuole troppi vincoli alla pubblicità sulle sigarette e per questo motivo ha rigettato con 28 voti contro 15 la proposta del ministro della sanità Alain Berset. Se si vogliono misure preventive in favore dei minorenni, è stata la tesi espressa dalla maggioranza “borghese” alla Camera alta, vanno studiati interventi mirati…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 11 mila morti all’anno: è questa la conseguenza più grave delle dipendenze di cui soffrono gli svizzeri. Assuefuazioni che causano anche costi attorno ai 10 miliardi di franchi ogni anno. Lo rivela in uno studio Dipendenze Svizzera, concludendo che la responsabilità di questi problemi non è solo dei singoli individui ma pesa anche sullo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le associazioni anti-fumo vogliono vietare totalmente la pubblicità, la promozione e sponsorizzazione del tabacco. Solo così sarà possibile registrare sul lungo termine un calo effettivo dei consumi, soprattutto fra i giovani. Per questo le stesse associazioni sono scese in campo contro il nuovo progetto di legge sui prodotti del tabacco
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.