Neve artificiale, serve sempre più acqua
Le organizzazioni ecologiste allarmate dal fenomeno
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 dicembre 2015 - 21:14A Natale non mancheranno certo gli addobbi e le decorazioni in Svizzera. A far difetto sarà invece, con ogni probabilità, la neve e per le stazioni sciistiche, dunque, la materia prima. Una mancanza alla quale si fa fronte grazie agli impianti di innevamento artificiale, dato che ben la metà delle piste in Svizzera vengono preparate così.
Questa tecnica comporta però uno sfruttamento delle risorse idriche in continuo aumento, una risorsa non infinita e che, secondo le organizzazioni ecologiste, sarebbe troppo sollecitata.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!