Il Natale al giorno d’oggi è la festa dei regali, dei cenoni e degli addobbi. Per certi versi è l’apoteosi del consumismo, che fa la fortuna di commercianti e aziende. Ma esiste un modo per mantenere la magia del Natale senza alimentare gli sprechi? Sembra proprio di sì. C’è infatti l’abete che si può ripiantare, i surrogati della preziosa carta per i pacchetti e addirittura sostituti del rinomato foie gras.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Natale si festeggia a casa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Capponi e tacchini farciti, paté e bollito. Non più solo chinoise quindi ma un ritorno alla tradizione. Nella Svizzera italiana si festeggia il Natale in casa e si torna ai fornelli. Casa dolce casa quindi, quella propria oppure da parenti o amici. Quest’anno più che mai natale fra le pareti domestiche. Un sondaggio indica che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendono l’atmosfera tanto natalizia. Ma anche le candele hanno le loro contro-indicazioni. Una normale candela accesa emette polveri fini. Ne basta una per generare 35 microgrammi di polveri al metro cubo. E così, l’aria del salotto ha la stessa qualità di quella del centro di una grande città. Le emissioni raddoppiano se c’è un po’…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.