700 anni fa, nel 1315, al confine tra i cantoni di Zugo e Svitto, gli svizzeri combatterono la battaglia di Morgarten sconfiggendo gli austriaci.
Fu una delle battaglie che segnarono la via verso l’indipendenza della Svizzera. Una battaglia avvolta da mille storie e miti. Venerdì sera ci sarà la prima dello spettacolo all’aperto “Morgarten, la controversia continua”.
Uno spettacolo che corona le celebrazioni di questa battaglia, che secondo alcuni non ci sarebbe mai stata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sommaruga: impensabile rinviare gli eritrei
Questo contenuto è stato pubblicato al
È impensabile, oggi, rinviare profughi eritrei nel loro paese. A dirlo è Simonetta Sommaruga, che nella tradizionale passeggiata estiva con i giornalisti ha difeso la prassi in materia di asilo applicata nei confronti degli eritrei, criticata mercoledì dal canton Lucerna, in una lettera aperta inviata alla presidente della Confederazione. La ministra di giustizia e polizia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il canton Lucerna ha chiesto, in una lettera al Consiglio federale, di non più riconoscere lo statuto di rifugiati agli eritrei che giungono in Svizzera, ma che siano ammessi solo provvisoriamente. È una prima proposta in tal senso da parte di un cantone, che raccoglie però consensi anche altrove. Lucerna ritiene che il forte afflusso…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.