Un dolce al cioccolato che piacerebbe all'omonimo regista
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Sara Galeazzi visita la Villars Maître Chocolatier, fabbrica di cioccolato di alta qualità creata nel 1901 dal bernese Wilhelm Kaiser, che nel 1935 inventò la prima tavoletta di cioccolato ripiena al liquore. Negli anni ’60 la Villars acquisì la vodese Perrier e da allora produce il famoso “Tête de nègre”, poi rinominato “Tète au choco” e conosciuto anche col nome di “Moretto”, senza mai modificarne ricetta e imballaggio.
L’unica variante prodotta una decina di anni fa è il Petit Perrier. Il direttore Alexandre Sacerdoti racconta la storia dell’azienda e quella del “Moretto”.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il formaggio Gruyère
Questo contenuto è stato pubblicato al
Visita all’incantevole cittadina medievale in compagnia di Laura Braissant dell’ente turistico locale, che racconta la storia della località e in particolare del castello del XIII secolo dove secondo la leggenda ebbe origine il nome Gruyère. Poco distante, un altro piccolo maniero – il castello di St. Germain – che ospita il Museum HR Giger e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è solo una bevanda. Sotto il marchio Ovomaltine, della ditta Wander, troviamo anche barrette di cioccolato, creme da spalmare, cioccolatini, bevande pronte a base di latte, cornflakes, biscotti, e tanto altro. Tutto ha inizio nel lontano 1865 in un laboratorio situato nel centro storico della capitale, a Berna. Il dottor Georg Wander, chimico, sta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Birchermüsli, una delle specialità elvetiche più conosciute al mondo, è stato inventato più di un secolo fa dal medico zurighese Maximilian Bircher Benner, pioniere della ricerca nutrizionale. La ricetta originale è ancora oggi preparata nelle cucine dell’ex clinica del dottor Bircher, trasformata in centro per congressi e formazione. I primi a provare questo originale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sara Galeazzi si è recata nel Giura Bernese per scoprire la curiosa storia di uno dei più noti prodotti svizzeri, il Ragusa, e della Chocolats Camille Bloch, azienda famigliare ai vertici del mercato elvetico del cioccolato, fondata nel 1929 a Berna da Camille Bloch, nonno dell’attuale CEO Daniel Bloch. La qualità garantita dalla lavorazione delle…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.