Monete commemorative: lago Maggiore e di Lugano agli onori
Il Verbano e il Ceresio inaugurano la nuova serie dei "Laghi svizzeri" presentata oggi ufficialmente da Swissmint. Le prime due monete d'argento, sulle quattro previste, saranno disponibili per gli appassionati dal 30 ottobre.
Grazie a questa serie limitata di monete, la zecca federale vuole rendere omaggio alla varietà degli specchi d’acqua elvetici. Oltre ai laghi “ticinesi”, sono previste altre due monete, una dedicata al lago Lemano (2026) e un’altra al lago dei Quattro Cantoni (2027).
Con questa iniziativa, Swissmint, intende celebrare la varietà e l’unicità di questi rifugi di quiete per persone e animali, nonché simboli del territorio svizzero. Grazie ai suoi oltre 1500 laghi e numerosi fiumi, la Svizzera è infatti considerata il castello d’acqua d’Europa. I laghi svizzeri non sono soltanto elementi caratteristici del paesaggio, ma rappresentano anche ecosistemi fondamentali per la flora e la fauna, oltre a offrire spazi di svago e relax.
I primi due pezzi sono monete da 20 franchi in argento 999, dal peso di 20 grammi e con un diametro di 33 millimetri. Il dritto della moneta raffigura i laghi visti dall’alto, immobili e scintillanti. I paesaggi che circondano i laghi sono rappresentati da curve di livello che si dispiegano fino ai bordi. Il nome del lago è scritto in caratteri corsivi sopra o accanto all’immagine del lago e impreziosisce il paesaggio ticinese. La grafica scelta per il rovescio di tutte le monete della serie evoca il ruolo della Svizzera come castello d’acqua d’Europa.
Entrambe le monete vengono emesse in una tiratura limitata di 7500 pezzi nella qualità “non messa in circolazione”, con un prezzo di emissione pari a 30 franchi, e di 3500 pezzi nella qualità “fondo specchio”, con un prezzo di emissione di 79 franchi. Le monete sono acquistabile presso il negozio online ufficiale di Swissmint.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.