Un passante ciclabile nel centro di Zurigo
Una galleria originariamente costruita per un'autostrada potrebbe presto diventare a Zurigo una pista ciclabile sotterranea. Il tunnel, che passa sotto la Stazione centrale, era stato scavato nei primi anni Ottanta con l'idea di farvi convergere tre tronchi delle strade nazionali, progetto poi abbandonato con il cambiare di strategia di gestione del traffico urbano. Ma gli attuali incentivi alla mobilità dolce potrebbero portare a una riconversione.
L'idea del municipio è che quel passante sia totalmente riservato alle bici. "Oggi muoversi in bicicletta attorno alla stazione è difficile. È un punto in cui il traffico è molto intenso e c'è poco spazio", osserva il municipale zurighese Richard Wolf (lista alternativa).
La rampe d'accesso nord coinciderebbe con la pista ciclabile del Sihlquai, a sud il tunnel sboccherebbe sull'Europaplatz. La velostazion è prevista nel mezzo.
200 metri di lunghezza, due corsie di marcia, la galleria sarebbe dotata di parcheggi con accesso diretto ai binari della stazione.
End of insertionVentotto milioni di franchi ben spesi? Non per tutti. Secondo la sezione comunale dell'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice), per essere riservata alle sole biciclette costa troppo.
Ma la popolazione pare perlopiù a favore, specie tra le migliaia di persone che ogni giorno transitano in sella dal centro di Zurigo (si parla di 8'500 passaggi al giorno). Il verdetto è peril 13 giugno in votazione popolare.
Nel servizio RSI, oltre alle immagini del progetto, le interviste al consigliere comunale UDC Derek Richter e alla direttrice del Dicastero ingegneria civile della Città Simone Rangosch, che spiega perché un tunnel già scavato necessita di un tale investimento.
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 22.05.2021)
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.