La misura che prevedeva la sconfitta per forfait è stato ritirato su richiesta della Swiss Football League.
KEYSTONE
Contro il parere della Swiss Football League e dei club di calcio elvetici, i Cantoni hanno deciso che per lottare contro il tifo violento nel calcio a partire dalla prossima stagione introdurranno nuove misure che non contemplano però i biglietti nominativi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Se il tifo da stadio rimane civile i provvedimenti non serviranno: l’obiettivo comune di tutti gli attori coinvolti è proprio quello che queste misure non debbano mai essere implementati. Tuttavia, nel caso in cui il dialogo e le altre misure preventive non permettessero di prevenire disordini, le autorità devono poter contare su una serie di strumenti che consentano loro di reagire in modo proporzionato.
La Swiss Football League (SFL) e i club hanno respinto all’unanimità il modello, che prevede quattro livelli di sanzioni che scattano automaticamente dopo un evento violento nell’ambito della Super League, il più alto livello professionistico del campionato svizzero di calcio. Lo considerano inefficace, unilaterale e sproporzionato.
Contenuto esterno
Il gruppo di lavoro, istituito dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia ritiene per contro che queste misure siano soprattutto “preventive” prima che “punitive”.
Punizioni su quattro livelli
I quattro livelli del modello a cascata sono, in ordine, dialogo, maggiore sorveglianza, chiusura di alcune tribune e partita a porte chiuse. Un quinto livello, che prevedeva la sconfitta per forfait, è stato ritirato su richiesta della SFL.
Pure i biglietti nominativi non sono inclusi nelle nuove misure, ma le autorità hanno annunciato di avviare un lavoro giuridico affinché si sia pronti nel caso i cui dovessero essere introdotti.
Da parte loro, la SFL e i club di calcio sostengono che le sanzioni non colpiranno i responsabili, ma piuttosto molte persone non coinvolte, e che il livello di violenza negli stadi è in calo. “Non ci sono mai stati così pochi casi di gravi scontri violenti come nella scorsa stagione”, ha dichiarato Claudius Schäfer, presidente della SFL.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Hooliganismo nel calcio, le autorità svizzere tentano un approccio duro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una nuova strategia mira a contenere la violenza attraverso misure che includono la chiusura parziale degli stadi. Funzionerà?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tifoso del San Gallo, individuato grazie alle immagini di sorveglianza registrate durante l’incontro di Super League contro il Lucerna, ha risposto di ripetuto uso delittuoso di materie esplosive o gas velenosi, lesioni gravi, ripetuto danneggiamento perpetrato in occasione di un pubblico assembramento e ripetuta infrazione alla Legge federale sugli esplosiviCollegamento esterno. La natura delle accuse,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.