La televisione svizzera per l’Italia

Mister Prezzi limita gli aumenti tariffari richiesti dalla Posta

Posta svizzera.
Keystone-SDA

I prezzi delle lettere inviate come posta A e B e dei pacchi Priority non subiranno aumenti il prossimo anno. La maggior parte dei rincari richiesti dalla Posta non saranno applicati nel 2026, ha annunciato oggi Mister Prezzi.

La Posta aveva presentato al Sorvegliante dei prezzi un aumento delle tariffe dell’ordine di 70,9 milioni di franchi per il 2026, facendo riferimento alle sfide poste dal finanziamento del servizio universale, indicano oggi i servizi di Stefan Meierhans in una nota. Dopo “intensi negoziati”, le due parti hanno raggiunto un accordo amichevole affinché la maggior parte dei rincari previsti non venga applicata.

Gli aumenti dei prezzi saranno possibili solo fino a un massimo di 20,8 milioni di franchi. Tali correzioni sono rese necessarie, tra le altre cose, dall’aumento dei costi, da requisiti internazionali e dall’armonizzazione dei servizi in questi settori; dovranno tuttavia essere compensati in modo che il loro effetto sia neutro dal punto di vista dei ricavi.

Ci sarà quindi un aumento di prezzo per le “merci di piccole dimensioni International”, anche se minore rispetto a quanto inizialmente previsto. Ulteriori rialzi interesseranno anche gli invii di massa della posta B, gli invii non indirizzati, PostPac Economy e Press international.

Per i clienti privati, la compensazione delle misure tariffarie si effettuerà tramite un credito: chiunque da inizio dicembre al 28 febbraio 2026 compreso affrancherà un pacco in Svizzera mediante la Post-App o online, il mese successivo riceverà un credito di 5 franchi nel proprio E-Wallet (disponibile con un account della Posta, nell’app, e online), che potrà essere utilizzato per qualsiasi servizio online fino alla fine del 2026. Inoltre, per i clienti privati, i pacchi affrancati online o tramite l’app saranno ritirati gratuitamente durante tutto l’anno.

I clienti commerciali, invece, nella prima metà del 2026 beneficeranno di uno ribasso online maggiore (2 franchi anziché 1,50 franchi) sugli invii PostPac Economy.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR