La televisione svizzera per l’Italia

MeteoSvizzera sopprime i commenti sul proprio blog

schermata smartphone con meteosvizzera
Keystone-SDA

Il servizio di previsioni meteorologiche MeteoSvizzera eliminerà la possibilità di commentare gli articoli sul suo blog a partire dal 30 novembre. Le ragioni sono di natura economica ma anche legate ai toni sempre più aggressivi e negativi usati dagli utenti.

L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera) pubblica regolarmente sul proprio blog articoli sul meteo e sul clima. Negli ultimi due anni sono stati lasciati 30’000 commenti: di questi, 8’000 sono stati respinti per il loro contenuto.

Soprattutto da cinque anni a questa parte, spiega lunedì l’ufficio, il tono delle e degli utenti è infatti diventato più aggressivo e negativo. La funzione dei commenti viene sempre più utilizzata per diffondere teorie del complotto, intolleranza e odio.

Inoltre, sovente le cose virano sul personale, con insulti nei confronti dei dipendenti di MeteoSvizzera e della Confederazione in generale. Prima del 2020 invece, le discussioni erano più costruttive e la finalità del blog era quella di scambiarsi opinioni su argomenti specifici.

Per giustificare la soppressione dei commenti, MeteoSvizzera cita pure motivi di riduzione dei costi. L’ufficio federale, come gli altri, è interessato da tagli trasversali e deve soddisfare le esigenze di risparmio della Confederazione. Per questo, ha scelto di rinunciare a questa funzione, che richiede molto tempo.

La possibilità di commentare sul blog in tedesco, francese e italiano è stata introdotta nel 2014. Verrà rimossa in tutte e tre le lingue alla fine di novembre. MeteoSvizzera intende però restare attivo e in contatto con gli utenti sui suoi account X, Instagram e LinkedIn.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR