La televisione svizzera per l’Italia

MeteoSvizzera sarà ancora più precisa nelle sue previsioni

Un'antenna meteo in Vallese.
Purtroppo anche con la novità non si potranno anticipare tutti i temporali. Keystone / Jean-Christophe Bott

Le previsioni del tempo in Svizzera saranno ancora più precise. MeteoSvizzera si è infatti dotata di un nuovo modello, “Icon”, che dovrebbe renderle più accurate, soprattutto nella regione alpina.

Lo comunica l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera). Il nuovo modello, chiamato “Icon”, è già in funzione dal 28 maggio, ma ora è anche visibile al pubblico sull’app. Tra circa un mese sostituirà completamente il suo predecessore “Cosmo”, introdotto nel 2001 e da allora costantemente migliorato.

“Le previsioni meteorologiche sono la base per salvare vite umane”, ha detto davanti ai media il direttore di MeteoSvizzera Christof Appenzeller. È quindi essenziale che il modello sia il più preciso possibile: solo così le autorità possono essere informate, ad esempio per chiudere le strade in tempo utile.

Contenuto esterno

Anche con la novità non si potranno anticipare tutti i temporali, ha puntualizzato Oliver Fuhrer di MeteoSvizzera, dato che si tratta di un evento difficilmente prevedibile. Ciononostante, i passi avanti saranno notevoli e in un colpo solo ci sarà un miglioramento che di solito avviene nel corso di quattro anni.

+ 2023 annus horribilis per il clima in Europa

“Icon” rappresenta in modo più accurato la complessa topografia della Svizzera. Ciò è particolarmente importante per la regione alpina, dove si verificano spesso fenomeni locali. Esso utilizza un processo complesso per stimare come cambierà l’atmosfera nelle ore e nei giorni successivi. I calcoli si basano su leggi fisiche ed equazioni matematiche.

Per il loro scopo gli esperti useranno il nuovo supercomputer “Alps” del Centro svizzero di calcolo scientifico (CSCS) a Lugano e Losanna. La sua potenza di calcolo è infatti equivalente a quella di migliaia di computer standard.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR