Meno aiuti diretti ai contadini
A chiederlo è un'organizzazione che rappresenta le piccole aziende agricole: si teme l'industrializzazione del mestiere da parte delle grosse aziende
Altri sviluppi
Contadini contro gli aiuti diretti
Le grosse aziende agricole devono ricevere meno pagamenti diretti. Una rivendicazione scottante, perché proviene dall’interno dello stesso mondo contadino. Un’organizzazione che rappresenta le piccole aziende agricole chiede infatti di limitare a 150mila franchi all’anno i pagamenti diretti, per evitare un’industrializzazione del mestiere. Ma l’Unione dei contadini risponde che esistono già regole chiare, e che i pagamenti diretti non vengono versati alla cieca.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.