La televisione svizzera per l’Italia

Medacta vede un’impennata degli utili nel primo semestre

insegna medacta
Keystone-SDA

L’azienda ticinese Medacta ha confermato il suo slancio nel primo semestre del 2025, registrando una crescita significativa sia in termini di redditività sia di utile netto, grazie anche all’acquisizione strategica di Parcus Medical e a risultati superiori alle attese degli analisti.

Medacta ha vissuto una prima metà di 2025 con il vento in poppa su tutta la linea. Dopo le cifre positive a livello di ricavi, divulgate a fine luglio, l’azienda ticinese che produce dispositivi ortopedici ha comunicato lunedì quelle relative alla redditività, pure in sensibile aumento.

Fra gennaio e giugno, scrive in una notaCollegamento esterno il gruppo con sede a Castel San Pietro, il risultato operativo Ebitda rettificato ha raggiunto quota 98,8 milioni di euro (92,3 milioni di franchi al cambio attuale), per un incremento del 27,5% su base annua. Il margine corrispondente è salito dal 26,9% al 28,7%.

Medacta ha registrato nel periodo in rassegna un utile netto di 60,0 milioni di euro (56,05 milioni di franchi), ossia una progressione del 58% rispetto al primo semestre del 2024. Oltre alla crescita del risultato operativo, ciò è dovuto a un guadagno contabile derivante dall’acquisizione, nel mese di marzo, di Parcus Medical, impresa basata in Florida specializzata in medicina dello sport. Tutti i dati presentati superano le aspettative degli analisti consultati alla vigilia dall’agenzia finanziaria Awp.

Come detto, già la performance alla voce fatturato era stata convincente. Secondo i numeri resi noti lo scorso 31 luglio, Medacta ha infatti messo a referto nei primi sei mesi dell’anno un volume d’affari di 344,1 milioni di euro (+19,2%). Tutte le regioni e tutte le aree di attività hanno contribuito alla crescita, ha spiegato in quell’occasione l’azienda momò.

Medacta, che precisa di non essere interessata dagli elevati dazi imposti dagli Stati Uniti, ha inoltre confermato il ritocco al rialzo degli obiettivi. Per il 2025, a tassi di cambio costanti, la direzione prevede un aumento delle vendite tra il 16% e il 18% e un margine Ebitda attorno al 28%.

Fondata nel 1999, Medacta è specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti ortopedici innovativi e nello sviluppo di tecniche chirurgiche di accompagnamento. È in particolare attiva nei comparti delle protesi articolari, della chirurgia della colonna vertebrale e della medicina dello sport. Opera in oltre 60 Paesi e ha in organico più di 1800 dipendenti. L’esordio in borsa è avvenuto nell’aprile 2019.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

cuoco davanti a vassoio con hamburger

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’esplosione del numero di fast food in Svizzera desta preoccupazione

Questo contenuto è stato pubblicato al I fast food sono sempre più numerosi in Svizzera e la tendenza non sembra destinata a cambiare nei prossimi anni. Ciò suscita preoccupazione riguardo alle abitudini alimentari e alla salute della popolazione, sia da parte delle autorità che dei medici.

Di più L’esplosione del numero di fast food in Svizzera desta preoccupazione
anziana in piedi davanti a una televisione

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gli esercizi fisici e mentali sono benefici contro la demenza

Questo contenuto è stato pubblicato al Esercizi che mescolano attività fisica e giochi di riflessione permettono a persone che manifestano i primi segni di demenza di avere dei benefici a livello delle capacità cognitive, della memoria e del cervello.

Di più Gli esercizi fisici e mentali sono benefici contro la demenza
operaio disegna un 30 sull'asfalto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri contrari al 30 km/h generalizzato in città

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera è contraria all'introduzione generalizzata di un limite di velocità di 30 km/h su tutte le strade degli agglomerati urbani. È quanto emerge da un sondaggio commissionato dal Touring club svizzero (TCS) e ripreso domenica da Le Matin Dimanche.

Di più Svizzere e svizzeri contrari al 30 km/h generalizzato in città
bondo dall'alto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I sassi che hanno distrutto Bondo ora lo proteggono

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantiere di Bondo II, il progetto per proteggere Bondo, Spino, Sottoponte e Promontogno da future colate detritiche, è concluso. Il 12 settembre il Comune di Bregaglia (GR) festeggerà questo traguardo, raggiunto dopo quattro anni di lavori.

Di più I sassi che hanno distrutto Bondo ora lo proteggono
F35 in volo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La consegna degli F35 procede come previsto, secondo armasuisse

Questo contenuto è stato pubblicato al La consegna dei jet da combattimento F-35 alla Svizzera è tuttora prevista a partire dalla metà del 2027, in pieno rispetto della pianificazione delle autorità statunitensi e del produttore Lockheed Martin.

Di più La consegna degli F35 procede come previsto, secondo armasuisse
persone camminano

Altri sviluppi

Qui Svizzera

190 km a piedi tra Ginevra e Berna per sensibilizzare al dono di organi

Questo contenuto è stato pubblicato al Centonovanta chilometri a piedi, da sabato, tra Ginevra e Berna per sensibilizzare Consiglio federale e popolazione ai ritardi nell'applicazione del voto popolare del 2022 che sancisce, a livello nazionale, il principio del consenso presunto per il dono di organi.

Di più 190 km a piedi tra Ginevra e Berna per sensibilizzare al dono di organi
Guy Parmelin

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Parmelin: “Incontri costruttivi” a Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per Svizzera e Stati Uniti dopo le discussioni tenutesi venerdì a Washington sui dazi doganali, ha annunciato su X. Ha definito gli incontri "costruttivi".

Di più Parmelin: “Incontri costruttivi” a Washington
luna piena colorata di rosso

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La notte di domenica sarà illuminata dalla luna di sangue

Questo contenuto è stato pubblicato al Domenica sera è prevista la seconda eclissi lunare dell'anno, dopo quella parziale di marzo: si vedrà la cosiddetta luna di sangue.

Di più La notte di domenica sarà illuminata dalla luna di sangue
corsia di un supermercato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La spesa da Aldi e Lidl costa meno, ma Migros e Coop si adeguano

Questo contenuto è stato pubblicato al I consumatori continuano a pagare meno la spesa da Aldi e Lidl, ma Migros e Coop hanno adeguato i prezzi delle loro linee a buon mercato a quelli dei discount: è l'indicazione che emerge da un'analisi realizzata da K-Tipp.

Di più La spesa da Aldi e Lidl costa meno, ma Migros e Coop si adeguano
Guy Parmelin

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A sorpresa, Guy Parmelin si reca negli USA con una nuova proposta sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro dell'economia Guy Parmelin, partito a sorpresa nella notte alla volta degli USA, porta a Washington una nuova offerta del governo elvetico per risolvere la disputa doganale. Lo ha confermato oggi Ignazio Cassis durante una conferenza stampa nei Grigioni.

Di più A sorpresa, Guy Parmelin si reca negli USA con una nuova proposta sui dazi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR