La televisione svizzera per l’Italia

Mario Gattiker sarà il consulente del Consiglio federale sulle relazioni con l’UE

mario Gattiker.
Mario Gattiker. Keystone-SDA

Mario Gattiker sarà consulente del Consiglio federale per il dossier sulle relazioni con l'Unione europea (UE).

L’ex Segretario di Stato ha ricevuto un mandato corrispondente, secondo quanto riportato da simap.ch, la piattaforma informativa sulle commesse pubbliche in Svizzera.

Secondo il portale, l’incarico sarà remunerato con 230’000 franchi. La decisione di assegnare a lui questo compito è stata presa il 21 febbraio scorso. Un ricorso può essere presentato al Tribunale amministrativo federale (TAF) entro 20 giorni.

Il contratto richiedeva “competenze estremamente specifiche”. Solo l’incaricato le possiede e non c’è quindi “alcuna alternativa”, secondo le motivazioni della decisione. Gattiker ha una conoscenza “pluriennale e approfondita” della politica europea. Ha anche “molta familiarità” con la ricerca di compromessi nella politica interna grazie al suo precedente ruolo.

Egli è stato infatti Segretario di Stato presso la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) tra il 2015 e il 2021. Con questo incarico, il 69enne è stato coinvolto nell’attuazione dell’iniziativa sull’immigrazione di massa, strettamente legata al dossier europeo. Dopo il periodo trascorso alla SEM, ha stilato un rapporto sulle differenze tra il diritto dell’UE e quello federale.

Una richiesta di precisazioni da parte dell’agenzia Keystone-ATS al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), responsabile del dossier UE, è rimasta per ora senza risposta. La notizia è stata rivelata da 20Minuten.ch.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR