La televisione svizzera per l’Italia

Mario Gattiker sarà il consulente del Consiglio federale sulle relazioni con l’UE

mario Gattiker.
Mario Gattiker. Keystone-SDA

Mario Gattiker sarà consulente del Consiglio federale per il dossier sulle relazioni con l'Unione europea (UE).

L’ex Segretario di Stato ha ricevuto un mandato corrispondente, secondo quanto riportato da simap.ch, la piattaforma informativa sulle commesse pubbliche in Svizzera.

Secondo il portale, l’incarico sarà remunerato con 230’000 franchi. La decisione di assegnare a lui questo compito è stata presa il 21 febbraio scorso. Un ricorso può essere presentato al Tribunale amministrativo federale (TAF) entro 20 giorni.

Il contratto richiedeva “competenze estremamente specifiche”. Solo l’incaricato le possiede e non c’è quindi “alcuna alternativa”, secondo le motivazioni della decisione. Gattiker ha una conoscenza “pluriennale e approfondita” della politica europea. Ha anche “molta familiarità” con la ricerca di compromessi nella politica interna grazie al suo precedente ruolo.

Egli è stato infatti Segretario di Stato presso la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) tra il 2015 e il 2021. Con questo incarico, il 69enne è stato coinvolto nell’attuazione dell’iniziativa sull’immigrazione di massa, strettamente legata al dossier europeo. Dopo il periodo trascorso alla SEM, ha stilato un rapporto sulle differenze tra il diritto dell’UE e quello federale.

Una richiesta di precisazioni da parte dell’agenzia Keystone-ATS al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), responsabile del dossier UE, è rimasta per ora senza risposta. La notizia è stata rivelata da 20Minuten.ch.

Attualità

radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più
lavoratrici in ufficio

Altri sviluppi

Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera parlare di salario resta un tabù, ma qualcosa sta cambiando: secondo un sondaggio pubblicato giovedì dal Blick, la maggioranza delle persone interpellate desidera maggiore trasparenza a livello aziendale.

Di più Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende
blatten sotto l'acqua

Altri sviluppi

Blatten, il legname recuperato dal lago viene bruciato

Questo contenuto è stato pubblicato al Continuano i lavori di bonifica del lago formatosi dietro al cono detritico che ha sepolto il villaggio di Blatten (VS) sei settimane fa. Il legname recuperato dall'esercito viene bruciato ogni venerdì all'aperto.

Di più Blatten, il legname recuperato dal lago viene bruciato
Caster Semenya

Altri sviluppi

Vicenda di Caster Semenya, la CEDU condanna la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera nel caso della sudafricana Caster Semenya relativo ai livelli di testosterone nelle atlete.

Di più Vicenda di Caster Semenya, la CEDU condanna la Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR