Navigation

Il maggior partito svizzero in mano a un ticinese

Il ticinese Marco Chiesa candidato unico per la presidenza del partito con la maggioranza relativa in Svizzera. Keystone / Peter Klaunzer

La direzione dell'Udc svizzera (il partito di maggioranza relativa in Svizzera), ha deciso di sostenere all'unanimità la candidatura di Marco Chiesa alla presidenza del partito nazionale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2020 - 20:21

All'assemblea dei delegati del 22 agosto a Brugg, in Argovia, viene quindi proposto un unico nome, quello del ticinese Marco Chiesa.

Il consigliere agli Stati ticinese, si legge nella nota diffusa dopo l'incontro, si impegna anima e corpo per il bene della Confederazione e i valori democentristi. La sua appartenenza alla cosiddetta "Svizzera latina" viene vista come un vantaggio perché è in queste aree del paese che il partito può ancora crescere molto.

Resta da capire se dopo Andreas Glarner, anche il secondo candidato escluso dalla commissione cerca, lo zurighese Alfred Heer, annuncerà ufficialmente il suo ritiro dalla corsa alla successione di Albert Rösti.

I vertici si sono espressi anche sulla questione della retribuzione del presidente, su cui lo stesso Chiesa era stato sollecitato dai media svizzero-tedeschi e si era pronunciato a favore. Ebbene, anche il prossimo presidente non riceverà uno stipendio ma "un adeguato rimborso spese forfettario", il cui ammontare non è stato precisato.


tvsvizzera.it/fra con ATS

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.