Navigation

Mafia 2.0, la criminalità organizzata sfrutta le nuove tecnologie

La criminalità organizzata utilizza le nuove tecnologie (foto simbolica). Keystone/gaetan Bally

Una conferenza a Lugano ha fatto il punto su quali nuove tecnologie vengano utilizzate dalla criminalità organizzata, per tentare di eludere la sorveglianza delle procure e delle forze di polizia. In prima linea ci sono telefoni cellulari che consentono di evitare le intercettazioni. I dettagli nel servizio trasmesso dal Telegiornale della Radiotelevisione di lingua italiana RSI.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2023 - 21:10
tvsvizzera.it/tins con RSI
Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.