La televisione svizzera per l’Italia

Mafia 2.0, la criminalità organizzata sfrutta le nuove tecnologie

La criminalità organizzata utilizza le nuove tecnologie (foto simbolica).
La criminalità organizzata utilizza le nuove tecnologie (foto simbolica). Keystone/gaetan Bally

Una conferenza a Lugano ha fatto il punto su quali nuove tecnologie vengano utilizzate dalla criminalità organizzata, per tentare di eludere la sorveglianza delle procure e delle forze di polizia. In prima linea ci sono telefoni cellulari che consentono di evitare le intercettazioni. I dettagli nel servizio trasmesso dal Telegiornale della Radiotelevisione di lingua italiana RSI.

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR