Mafia 2.0, la criminalità organizzata sfrutta le nuove tecnologie
Una conferenza a Lugano ha fatto il punto su quali nuove tecnologie vengano utilizzate dalla criminalità organizzata, per tentare di eludere la sorveglianza delle procure e delle forze di polizia. In prima linea ci sono telefoni cellulari che consentono di evitare le intercettazioni. I dettagli nel servizio trasmesso dal Telegiornale della Radiotelevisione di lingua italiana RSI.
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2023 - 21:10
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.