Alcuni militanti si sono installati sul tetto dell'edificio.
Keystone / Laurent Gillieron
Attivisti antispecisti hanno bloccato lunedì mattina il macello di Micarna a Courtepin, nel Canton Friburgo. Accusano Migros, di cui Micarna è una filiale, di incoraggiare "un sistema mortale in cui gli animali sono visti come merce".
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Sei militanti del collettivo “269 Libération animale” si sono installati sul tetto dell’edificio, ha constatato un fotografo di Keystone-ATS intorno alle 6:00. Circa altri 80 si sono invece incatenati a dei macchinari all’interno del sito. La polizia è presente sul posto, ma non è intervenuta.
In un comunicato, il movimento sottolinea che lo stabilimento di Courtepin macella quasi 35 milioni di polli all’anno. Migros, “il più grande investitore pubblicitario” del Paese, ha “un’influenza particolarmente significativa sui consumi”, viene sottolineato nella nota.
Per “269 Libération animale”, Migros “ha dimostrato in molte occasioni che i suoi profitti valgono più della vita degli animali e del rispetto degli impiegati”. Il suo modello di allevamento intensivo inquina e degrada l’ambiente, opponendosi “alla prospettiva di una società che produce il cibo in modo ecologico e sostenibile”, accusano ancora gli attivisti.
Il movimento antispecista, fondato in Francia nel 2016, rivendica il blocco di 26 macelli in Europa, l’occupazione delle sedi di grandi gruppi agroalimentari e la liberazione di oltre 3800 animali.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.