La televisione svizzera per l’Italia

L’utile di Givaudan supera 1 miliardo per la prima volta nella storia

insegna givaudan
La multinazionale ginevrina è specializzata nel commercio di profumi e aromi. Keystone-SDA

Affari a gonfie vele per Givaudan: la multinazionale ginevrina, numero uno al mondo nel settore degli aromi e dei profumi, ha visto nel 2024 aumentare il fatturato, grazie alla crescita dei volumi di vendita.

Per la prima volta nella sua storia aziendale, la multinazionale ginevrina Givaudan, attiva nel settore dei profumi e degli aromi, ha guadagnato oltre un miliardo di franchi in un anno.

Stando ai dati diffusi di primo mattino i ricavi si sono attestati a 7,4 miliardi di franchi, con una progressione del 7% su cui hanno avuto un impatto negativo i cambi. A livello organico, cioè al netto di acquisizioni e dismissioni nonché di effetti valutari, l’incremento si è attestato al 12%, con passi avanti in tutte le regioni e in ogni segmento di attività.

Grazie al maggiore smercio è aumentata anche la redditività: il risultato a livello Ebitda (cioè prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) è salito del 20% a 1,8 miliardi, con il corrispondente margine che è passato dal 21,3% al 23,8%; l’utile netto si è attestato a 1,1 miliardi di franchi (+22%), il più alto mai raggiunto.

Gli azionisti potranno contare su un dividendo di 70,00 franchi per azione, 2 franchi in più rispetto all’anno precedente. Il gruppo conferma così una tradizione di crescita delle elargizioni per i proprietari: ha infatti aumentato il suo dividendo ogni anno dalla sua entrata in borsa nel 2000.

L’impresa non ha comunicato alcun obiettivo per l’attuale esercizio. A medio termine la società punta a una crescita organica di almeno il 4-5% all’anno nel ciclo quinquennale che arriva sino alla fine del 2025.

“Siamo molto soddisfatti della nostra performance finanziaria nel 2024”, afferma il CEO Gilles Andrier, citato in un comunicato. “Questi risultati da leader del settore confermano ancora una volta la posizione unica della società e siamo orgogliosi dell’intera organizzazione Givaudan per aver conseguito cifre eccezionali”.

Givaudan è stata fondata nel 1895 a Zurigo da due fratelli, Léon e Xavier Givaudan, ma le sue radici vengono fatte risalire sino al 1768 e alle profumerie di Grasse, in Provenza. Nel 1898 l’azienda si spostò a Ginevra e creò uno stabilimento a Vernier. Oggi il gruppo è presente in tutto il mondo con decine di siti di produzione. Givaudan stima che la sua quota di mercato nei settori di attività di sua competenza sia la più ampia fra le imprese attive nel ramo.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR