La televisione svizzera per l’Italia

Uomo arrestato a Lucerna in seguito a un doppio episodio antisemita

sede della polizia cantonale di lucerna
Una delle aggressioni è stata filmata. Keystone-SDA

Due incidenti antisemiti si sono verificati ieri sera a Lucerna. Un uomo, palesemente ubriaco, è stato arrestato dalla polizia in relazione ai fatti.

Secondo quanto riportato venerdì da “20 Minuten”, un giovane ebreo è stato insultato mentre si recava alla sinagoga in Bruchstrasse. L’aggressore ha poi colpito la vittima con un pugno, ferendola leggermente alla testa.

Il media svizzerotedesco si basa su dichiarazioni di Jonathan Kreutner, segretario generale della Federazione svizzera della comunità israelite (FSCI). L’ufficio stampa dell’associazione ha poi confermato tali affermazioni a Keystone-ATS.

Poco dopo, sempre stando a “20 Minuten”, si è verificato un’altra aggressione antisemita, che è stata filmata. La vittima del primo episodio ha confermato che si trattava dello stesso autore, ha indicato Kreutner.

La polizia di Lucerna ha poi comunicato di aver fermato uno svizzero di 46 anni, in stato di forte alterazione dall’alcol, intorno alle 19.15 di ieri sera. Le forze dell’ordine si limitano a sottolineare che poco prima c’era stato un alterco fisico sulla Bruchstrasse e sulla Baselstrasse, senza rivelare ulteriori dettagli a causa delle indagini tuttora in corso.

Attualità

Il municipio di Vernier

Altri sviluppi

Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.

Di più Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR