La televisione svizzera per l’Italia

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.
Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939. Keystone-SDA

Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Un pezzo di storia della musica e dell’architettura del XX secolo rivivrà nell’ex luogo di lavoro del compositore, direttore d’orchestra e pianista russo Sergei Rachmaninov (1873-1943), hanno indicato oggi le autorità cantonali che sono proprietarie della villa. Con l’apertura del parco, il canton Lucerna sta onorando una promessa fatta al momento dell’acquisto della villa nel 2022, ha dichiarato il consigliere di Stato Armin Hartmann (UDC) citato nella nota.

Villa Senar, costruita da Rachmaninov negli anni Trenta, si affaccia direttamente sul Lago dei Quattro Cantoni ad Hertenstein, vicino a Weggis (LU). La villa e gli altri edifici del parco di 20’000 metri quadrati sono stati inseriti nella lista dei monumenti storici protetti dal 2018. Rachmaninov ha avuto un ruolo attivo nella progettazione della tenuta. Ha fatto rimodellare i terreni, scavare le rocce della riva del lago e ha progettato una passeggiata lunga 180 metri.

Il sito fa ora parte delle sedi originali del Museo di Lucerna, come si evince dal comunicato. Il parco sarà aperto dal giovedì alla domenica, dalle 12.00 alle 17.00. A partire da giugno, la domenica dalle 13.00 alle 17.00, un piccolo caffè offrirà un rinfresco in caso di bel tempo.

Sono previste visite guidate, concerti ed eventi. Il 6 luglio, ad esempio, si terrà una passeggiata guidata attraverso il parco all’insegna del motto “La musica incontra l’architettura”.

Sergei Rachmaninov, che lasciò la Russia nel 1917, visse in esilio fino alla sua morte. Negli Stati Uniti fu celebrato come un virtuoso del pianoforte, ma fu solo dopo il trasferimento in Svizzera che riprese a comporre.

Anche lo Stato russo era interessato all’acquisto della villa. Il consiglio di Stato lucernese lo venne a sapere nel 2013 durante una visita a Mosca. A Villa Senar ha vissuto fino alla morte, nel 2012, il nipote del compositore, Alexandre Rachmaninov.

Attualità

Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent e Karin Keller Sutter.

Altri sviluppi

Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende svizzere vogliono iniettare negli Stati Uniti 150-200 miliardi di franchi di nuovi investimenti. A dirlo è il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Di più Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR