Navigation

Basta con i rumori fastidiosi

La popolazione non è più disposta a tollerare rumori molesti. Come intervenire? Per esempio, creando la base legale per l’introduzione di radar acustici o adottando il divieto per le moto troppo chiassose. © Keystone / Ti-press / Davide Agosta

La sensibilità per l'inquinamento acustico non è mai stata tanto elevata. Si pensa di creare la base legale per l’introduzione di radar acustici. E noi siamo andati alla ricerca del significato del silenzio, spiegato da chi lo studia, da chi lo ha scelto come condizione di vita e da chi lo ha sperimentato come tutti noi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 luglio 2020
Paola Nürnberg, RSI

Merito forse del lockdown che ha riacceso la discussione sul problema del rumore generato dal traffico, in particolar modo quello inutile, causato da motori troppo chiassosi o da chi girovaga inutilmente negli agglomerati o fa girare il motore a regimi elevati senza necessità.

Un fenomeno in crescita, che la popolazione non è più disposta a tollerare, e al quale la politica intende porvi rimedio. Come? Per esempio, creando la base legale per l’introduzione di radar acustici o adottando il divieto per le moto troppo chiassose.

Cosa è il silenzio?

Il silenzio non è solo un fattore importante per il nostro benessere di cui la politica deve tenere conto, è anche uno stato interiore. Nulla di nuovo, la filosofia prima, la religione e la psicanalisi poi, hanno sempre gettato uno sguardo dentro quello che siamo.

Il coronavirus ci ha fermato, ci ha tolto i ritmi di tutti i giorni. Ma quanti di noi hanno davvero saputo approfittare di questo periodo di sosta? Siamo andati alla ricerca di un significato del silenzio, spiegato da chi lo studia, da chi lo ha scelto come condizione di vita e da chi lo ha sperimentato come tutti noi.

Vediamo il servizio:

Contenuto esterno



Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.