La televisione svizzera per l’Italia

Lo svizzero Philippe Lazzarini respinge le richieste di dimissioni dall’UNRWA

Philippe Lazzarini
Phillippe Lazzarini è alla testa dell'UNRWA dal marzo 2020. KEYSTONE/Copyright 2023 The Associated Press. All rights reserved

Dopo le gravi accuse lanciate da Israele, il responsabile dell’agenzia dell’ONU per i profughi palestinesi ha dichiarato lunedì di non avere “intenzioni di dimettersi”.

Il Governo israeliano ha in sostanza accusato l’UNRWA di essere in collusione con Hamas, dopo la scoperta di una galleria sotto la sede centrale dell’organizzazione delle Nazioni Unite nella città di Gaza. Galleria che il movimento islamista avrebbe utilizzato come centro dati per il servizio di intelligence militare. Già dopo il massacro compiuto il 7 ottobre, Gerusalemme aveva indicato che alcuni dipendenti dell’UNRWA sarebbero stati coinvolti nell’attacco a fianco di Hamas.

Domenica il ministro degli esteri israeliano Israel Katz ha chiesto la sostituzione del capo dell’UNRWA. “Non ho intenzione di dimettermi”, ha risposto lunedì lo svizzero Philippe Lazzarini, intervenendo in una conferenza stampa congiunta a Bruxelles insieme al responsabile della diplomazia europea Josep Borrel.

Nel servizio del TG, la notizia e le reazioni da Berna:

Contenuto esterno

“Le indagini sono state già lanciate e stiamo parlando delle azioni di 13 dipendenti su 30’000: l’UNRWA assicurerà la presa di responsabilità individuale, non la punizione collettiva – ha sottolineato Lazzarini. Fermare i lavori dell’UNRWA significa una catastrofe umanitaria a Gaza e nei Paesi del Medio Oriente e questo avrebbe un impatto sulla sicurezza europea: 5,6 milioni di persone dipendono dall’agenzia”.

“Quelle all’Unrwa sono accuse, e ripeto accuse, e vanno provate”, ha dal canto suo affermato Borrel.

Problemi finanziari

L’organizzazione umanitaria dell’ONU è confrontata con seri problemi finanziari, dopo che diversi Paesi occidentali, tra cui in particolare Stati Uniti e Germania, hanno temporaneamente sospeso i pagamenti in seguito alle accuse rivolte da Israele. Complessivamente sono attualmente bloccati 450 milioni di dollari.  “Siamo in trattativa con diversi Paesi per capire quali condizioni devono essere soddisfatte affinché questi fondi siano sbloccati”, ha indicato Lazzarini.

La Svizzera ha temporaneamente sospeso il versamento di 20 milioni di franchi a favore dell’UNRWA, in attesa dei risultati dell’indagine circa l’eventuale coinvolgimento di dipendenti dell’agenzia nell’attacco perpetrato da Hamas il 7 ottobre scorso.

Solo per pagare i suoi 30’000 dipendenti, l’UNRWA ha bisogno di 60 milioni di dollari al mese. Si prevede che a partire da marzo le spese supereranno le entrate.

Attualità

zelensky al wef

Altri sviluppi

Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì ospite al WEF, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto preoccupato, come molti altri, del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ascolterà l'Europa o negozierà solo con Russia e Cina, si è chiesto.

Di più Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

Altri sviluppi

La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea, attesa all'indomani dell'insediamento degli Stati Uniti, ha adottato una posizione forte all'apertura del WEF di Davos martedì. La Cina ha ribadito la sua opposizione al protezionismo americano, mentre la Svizzera ha chiesto una maggiore stabilità.

Di più La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF
espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL
ciminiera

Altri sviluppi

Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme

Questo contenuto è stato pubblicato al I promotori dell'iniziativa "Per grandi imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente", lanciata il 7 di gennaio scorso, avrebbero già raccolto 183'661 firme, che devono ancora essere convalidate, in appena 14 giorni.

Di più Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme
bebe prematuro

Altri sviluppi

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

Di più La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri
we do ai you change the future

Altri sviluppi

La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato al I capi d'impresa in Svizzera sono ottimisti per il 2025, malgrado un mondo in crisi. Si affidano al mercato elvetico piuttosto che a quello internazionale, mostra un sondaggio pubblicato lunedì, all'apertura del Forum economico mondiale (WEF) di Davos.

Di più La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR