“Vietato predicare”
Come coinvolgere maggiormente i fedeli durante una liturgia? Una chiesa riformata nel cantone San Gallo ci prova abolendo la predica.
Il sermone è un elemento centrale del culto riformato. Tuttavia, per alcuni è una tradizione liturgica un po’ troppo antiquata.
E così in una chiesa di Bruggen, nel cantone San Gallo, si è deciso di sperimentare qualcosa di nuovo. Durante il mese di maggio, la predica è stata abolita. Nel quarto d’ora riservato al sermone, vengono svolte altre attività: canto, meditazione, lettura…
“Probabilmente non riusciremo ad iniziare una rivoluzione – spiega la pastora Kathrin Bolt. Il nostro progetto è ancora troppo piccolo. Però vogliamo che se ne parli. Vogliamo che la gente possa dire cosa è importante per loro nella chiesa. Vogliamo riformarci. Ciò vuol dire rinnovarsi, trovare delle nuove forme al passo coi tempi”.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.