Libertà lingustica si, ma non a tutti i costi
Sulla questione dell'insegnamento delle lingue straniere, la palla resta nel campo dei Cantoni, come dev'essere, perché la scuola è competenza cantonale. Ma l'arbitro federale è pronto con il fischietto in mano
Altri sviluppi
Plurilinguismo da salvare
Per quanto riguarda l’insegnamento delle lingue, la confederazione intende lasciare libertà ai cantoni non senza però metterli sotto pressione, e questo dopo le decisioni già prese da Turgovia, Nidwaldo e Sciaffusa di privilegiare l’inglese. Il principio dell’insegnamento alle elementari di una seconda lingua nazionale è stato discusso a Berna dalla competente commisisone del Nazionale.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.