La televisione svizzera per l’Italia

L’esercito svizzero intende acquistare nuovo sistema artiglieria

carri armati
Keystone-SDA

I semoventi M109 dell'esercito, in servizio da oltre 50 anni, sono ormai diventati obsoleti. La Confederazione ha ora stabilito con quale nuovo sistema d'artiglieria sostituirli: si tratta dell'AGM Artillery Gun Module su Piranha IV della ditta tedesca KNDS.

L’Ufficio federale dell’armamento (armasuisse) ha concluso la valutazione per l’acquisizione del nuovo sistema d’artiglieria ed effettuato la scelta del tipo, si legge martedìin una nota. L’acquisto del sistema AGM Artillery Gun Module su Piranha IV della ditta tedesca KNDS sarà sottoposto all’approvazione del Parlamento con il messaggio sull’esercito 2025, viene precisato.

Stando ad armasuisse sono state esaminate diverse offerte e sono stati condotti vari chiarimenti e test, tra gennaio 2023 e giugno 2024, prima di giungere alla decisione finale. Sulla base dei requisiti militari, la Confederazione ha invitato diversi produttori a presentare la propria documentazione, la quale è poi stata valutata da un gruppo di esperti.

Il costo esatto della transazione non è stato ancora reso noto. Tra i sistemi d’artiglieria papabili è stato preso in considerazione anche quello del produttore svedese BAE Systems Bofors AB.

Vecchi 50 anni

Gli obici blindati M109 attualmente in servizio (designazione ufficiale: obice blindato 15,5 cm M109 KAWEST WE) furono acquistati nel 1968 e, da allora, costituiscono la colonna portante dell’artiglieria motorizzata dell’esercito. Il sistema è stato tuttavia modificato a più riprese per stare al passo coi tempi ed è stato sottoposto a un aumento dell’efficienza bellica nel 1995 nonché a un programma di mantenimento del valore nel 2012.

Le ultime misure attualmente in corso riguardano un prolungamento dell’utilizzo avviato nel 2021 con l’intenzione di mantenere il sistema in servizio fino a quando non sarà rimpiazzato da quello nuovo.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR