La televisione svizzera per l’Italia

La Lega svizzera per il cervello fa sapere che l’ictus può colpire anche i bambini

ambulanza
I genitori e le scuole spesso non riconoscono i segnali d'allarme. Keystone-SDA

L'ictus può colpire anche bambini e adolescenti. Tuttavia, i genitori e le scuole spesso non conoscono i segnali d'allarme, avverte la Lega svizzera per il cervello. Molti reagiscono quindi troppo tardi, con conseguenze fatali.

Ogni anno, da quattro a dieci bambini su 100’000 subiscono un ictus, scrive l’organizzazione in un comunicato pubblicato in vista della Giornata dell’ictus che si terrà martedì. Circa un decimo delle persone colpite perde la vita.

In caso di coaguli di sangue nel cervello o emorragie cerebrali, è importante che le persone colpite ricevano rapidamente cure mediche, sottolinea la Lega. Senza ossigeno, ogni minuto muoiono circa 1,9 milioni di cellule nervose. Gravi conseguenze possono essere evitate solo nelle prime due ore dopo l’attacco.

I segni di ictus nei bambini

Secondo il comunicato, i segni più comuni di un ictus nei bambini sono emiplegia acuta, crisi epilettiche, disturbi visivi improvvisi o difficoltà a parlare o a muoversi. Questi sintomi sono spesso accompagnati da forti mal di testa, nausea e vertigini.

Potrebbe trattarsi di un ictus anche se i sintomi sono solo temporanei, sottolinea l’organizzazione. La Lega consiglia pertanto alle persone di consultare immediatamente un medico in presenza di sintomi.

Secondo l’organizzazione, solo circa un bambino su tre guarisce completamente dopo un ictus. Spesso si verificano danni neurologici permanenti come paralisi o epilessia.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR