Le squadre sportive nazionali devono poter usare lo stemma svizzero
Nico Hischier e Leonardo Genoni con la maglia della nazionale svizzera di hockey su ghiaccio con il "famoso" stemma che la nazionale indossa in modo improprio.
Keystone / Peter Schneider
Per ragioni emotive e di identificazione col Paese, le squadre sportive nazionali - come quella di hockey su ghiaccio - dovrebbero poter indossare capi con lo stemma della Svizzera - protetto per legge - e non solo con la semplice croce bianca su sfondo rosso (come fa la nazionale di calcio).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
È l’opinione della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N).
Con 9 voti contro 4 e 2 astensioni ha deciso di raccomandare alla sua Camera di accogliere una mozione Collegamento esternoin questo senso del “senatore” Damian Müller già adottata a giugno dal Consiglio degli Stati e di incaricare il Consiglio federale di preparare una proposta di legge.
L’origine della mozione, ricorda Müller nel suo atto parlamentare, è da ricondurre alla polemica che ha investito la squadra nazionale di hockey, presentatasi ai recenti mondiali svoltisi a Praga con una maglia ufficiale sulla quale faceva bella mostra di sé il noto scudo rossocrociato, ossia lo stemma ufficiale della Confederazione.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La nazionale di hockey non può indossare lo stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nazionale elvetica di hockey su ghiaccio citata in giudizio dalle autorità federali per uso improprio dello stemma svizzero.
In una nota odierna, la CSEC-N precisa di essersi documentata sulle discussioni condotte tra l’Istituto federale della proprietà intellettuale (IPI) e la Lega svizzera di hockey su ghiaccio, come pure sulle eccezioni attualmente già previste nella legge.
La Commissione ritiene che le squadre nazionali rappresentino il nostro Paese e che l’uso dello stemma della Confederazione Svizzera in aggiunta alla bandiera elvetica non costituisca un problema dal punto di vista della certezza del diritto.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La nazionale di hockey fa un uso improprio dello stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Istituto federale della proprietà intellettuale batte la nazionale svizzera di hockey. È arrivata la sentenza del Tribunale amministrativo federale che sancisce che la nazionale svizzera di hockey su ghiaccio non può più utilizzare lo stemma rossocrociato sulle maglie.
La nazionale di hockey non può indossare lo stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nazionale elvetica di hockey su ghiaccio citata in giudizio dalle autorità federali per uso improprio dello stemma svizzero.
Viola Amherd si congratula con la nazionale svizzera di hockey
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Viola Amherd si è congratulata con la nazionale svizzera di hockey su ghiaccio per essere riuscita a conquistare la medaglia d'argento ai Campionati mondiali, svoltisi nella Repubblica Ceca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Incontro con Daniela Casiraghi, diciottenne di Lecco che si allena con i ragazzi dell'Hockey Club Chiasso e gioca nelle Girls dell'Ambrì Piotta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.