Le squadre sportive nazionali devono poter usare lo stemma svizzero
Nico Hischier e Leonardo Genoni con la maglia della nazionale svizzera di hockey su ghiaccio con il "famoso" stemma che la nazionale indossa in modo improprio.
Keystone / Peter Schneider
Per ragioni emotive e di identificazione col Paese, le squadre sportive nazionali - come quella di hockey su ghiaccio - dovrebbero poter indossare capi con lo stemma della Svizzera - protetto per legge - e non solo con la semplice croce bianca su sfondo rosso (come fa la nazionale di calcio).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
È l’opinione della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N).
Con 9 voti contro 4 e 2 astensioni ha deciso di raccomandare alla sua Camera di accogliere una mozione Collegamento esternoin questo senso del “senatore” Damian Müller già adottata a giugno dal Consiglio degli Stati e di incaricare il Consiglio federale di preparare una proposta di legge.
L’origine della mozione, ricorda Müller nel suo atto parlamentare, è da ricondurre alla polemica che ha investito la squadra nazionale di hockey, presentatasi ai recenti mondiali svoltisi a Praga con una maglia ufficiale sulla quale faceva bella mostra di sé il noto scudo rossocrociato, ossia lo stemma ufficiale della Confederazione.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La nazionale di hockey non può indossare lo stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nazionale elvetica di hockey su ghiaccio citata in giudizio dalle autorità federali per uso improprio dello stemma svizzero.
In una nota odierna, la CSEC-N precisa di essersi documentata sulle discussioni condotte tra l’Istituto federale della proprietà intellettuale (IPI) e la Lega svizzera di hockey su ghiaccio, come pure sulle eccezioni attualmente già previste nella legge.
La Commissione ritiene che le squadre nazionali rappresentino il nostro Paese e che l’uso dello stemma della Confederazione Svizzera in aggiunta alla bandiera elvetica non costituisca un problema dal punto di vista della certezza del diritto.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La nazionale di hockey fa un uso improprio dello stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Istituto federale della proprietà intellettuale batte la nazionale svizzera di hockey. È arrivata la sentenza del Tribunale amministrativo federale che sancisce che la nazionale svizzera di hockey su ghiaccio non può più utilizzare lo stemma rossocrociato sulle maglie.
La nazionale di hockey non può indossare lo stemma svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nazionale elvetica di hockey su ghiaccio citata in giudizio dalle autorità federali per uso improprio dello stemma svizzero.
Viola Amherd si congratula con la nazionale svizzera di hockey
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Viola Amherd si è congratulata con la nazionale svizzera di hockey su ghiaccio per essere riuscita a conquistare la medaglia d'argento ai Campionati mondiali, svoltisi nella Repubblica Ceca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Incontro con Daniela Casiraghi, diciottenne di Lecco che si allena con i ragazzi dell'Hockey Club Chiasso e gioca nelle Girls dell'Ambrì Piotta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.