Navigation

Le spettacolari immagini della frana sopra Evolène (VS)

Una cresta si stacca dal Mel de la Niva nella Alpi vallesane e 2'000 metri cubi di roccia travolgono un bosco (VIDEO)

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2015

Lunedì mattina una cresta sporgente del Mel de la Niva, sopra la località di Evolène nel Canton Vallese, è franata provocando un forte boato che è stato avvertito in tutta la valle. Circa 2'000 metri cubi di roccia, staccatisi dalla parete della montagna la cui vetta si trova a 2'758 metri di altitudine, si sono arrestati mille metri più in basso, dopo aver scavato un esteso solco nel bosco sottostante. I blocchi di oltre 100 metri cubi hanno sradicato numerosi alberi ma non si lamentano danni ulteriori.

La zona era monitorata dal precedente scoscendimento avvenuto nell'agosto 2013 e dalla scorsa settimana i servizi geologici cantonali avevano avvertito attraverso la strumentazione a loro disposizione un forte movimento della montagna. La piccola frazione di Arbey era stata fatta evacuare a titolo precauzionale e domenica la strada che conduce a Lana era stata chiusa. Il fenomeno che si è potuto riprendere in video da una distanza di sicurezza, ha spiegato il geologo cantonale Raphael Mayoraz, è stato originato dall'erosione naturale.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.