Navigation

Le minacce non risparmiano la Svizzera

Per far fronte ai pericoli non solo terroristiche ma anche informatiche, la Confederazione punta sull'esercito, sui servizi segreti e sulla protezione civile

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 agosto 2016 - 20:28

Il terrorismo, le tensioni tra Russia e Occidente e gli attacchi informatici sono le minacce principali per la Svizzera. Le indica il rapporto sulla politica di sicurezza approvato dal Consiglio Federale. In questi ultimi anni, ricorda il ministro della difesa elvetico Guy Parmelin, la situazione a livello internazionale si è aggravata, e la Svizzera non è risparmiata. Ma non bisogna drammatizzare.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.