Nell'estremo oriente della Svizzera, in Val Monastero, si trova una delle chiese più antiche d'Europa. Qui, nel Medioevo, Carlo Magno era venerato come un santo. La radiotelevisione svizzera ci porta alla scoperta dell'abbazia di San Giovanni, patrimonio Unesco dal 1983, le cui origini si perdono ai confini tra la realtà e la leggenda.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Riforma protestante, sulle tracce di Zwingli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati 500 anni dalla Riforma protestante, il cui impatto nella Storia della Confederazione elvetica è stato enorme. La Radiotelevisione svizzera è tornata alla scoperta dei luoghi dove questa rivoluzione ha preso forma, sulle tracce di uno dei suoi principali protagonisti, Huldrych Zwingli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La valle della Simme, la Simmental, è famosa per i suoi paesaggi, le sue mucche ma anche per le sue case in legno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.