Nel Canton Argovia, arroccato strategicamente su una collina vicino alla confluenza tra tre fiumi, si trova una base militare. Il suo compito: sorvegliare l'accesso all'Altipiano elvetico e difendere il confine... dai barbari. Questa quarta puntata della Meraviglie della Svizzera II ci accompagna alla scoperta del campo legionario di Windisch, o meglio, Vindonissa, dove un tempo si trovava la frontiera dell'Impero romano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le sette meraviglie della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzera e rivoluzione non sono due parole spesso messe in relazione al giorno d’oggi. Eppure, non è sempre stato così. La prima tappa del viaggio ci porta a Zurigo e nei suoi dintorni, dove nel XVI secolo la Riforma protestante ha lasciato il suo segno indelebile nella storia del paese. La seconda fermata ci porta nella verde valle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passo del Gran San Bernardo è forse il più emblematico dei passi alpini che collegano il nord e il sud dell'Europa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ultimato nel 1938 dopo sette anni di lavori, è il palazzo più grande d'Europa dopo la reggia di Versailles. È il palazzo delle Nazioni di Ginevra.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.